• RSS
  • YouTube
  • LinkedIn
0 Shopping Cart
Dr. Daniele Trevisani – Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching Dr. Daniele Trevisani – Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching
  • Riconoscimenti e Referenze
  • About Daniele Trevisani
    • Profilo in Italiano
    • Dr. Daniele Trevisani, Profile in English
    • Profil auf Deutsch
    • Perfil en Español
    • Chinese Profile
  • Corsi e Formazione
    • Master Privato in Marketing Management, Psicologia del Marketing e Comunicazione
    • MASTER IN COACHING E SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO METODO HPM
    • MASTER IN COACHING AZIENDALE E SVILUPPO DEL POTENZIALE MANAGERIALE – METODO ALM (ACTION LINE MANAGEMENT)
    • Corso Coaching – Coaching Corsi e Formazione per Coach
    • Master in Coaching & Mental Training e Scuola di Counseling STEP
    • Rivista di Formazione, Crescita Personale e Potenziale Umano
  • Libri
  • Negozio
  • Blog
  • Contatti
    • Contatti mail, Linkedin, Form di Contatto
In psicologia della libertà

La senti? Che fai: rispondi o lasci?

27 Giugno 2021 Nessun commento
La senti? Che fai: rispondi o lasci?

©Copyright. Estratto dal testo di Daniele Trevisani “Psicologia della libertà. Liberare le potenzialità delle persone”. Roma, Mediterranee. Articolo estratto dal testo e pubblicato con il permesso dell’autore.

“The Call”: La chiamata, viaggio verso la luce

La notte oscura dell’anima è un viaggio verso la luce, un percorso dall’oscurità verso la forza e le risorse nascoste dell’anima. Attraversare la notte oscura richiede dialogo interiore, contemplazione, preghiera, tempo trascorso in silenzio, e condivisione con chi comprende la natura profonda della trasformazione interiore…. è un viaggio per imparare a vedere il mondo da mistici attraverso una lente senza tempo che percepisce al di la della ragione.

Carolin Myss.

Tante volte sentiamo una “chiamata” che ci dice “fai qualcosa per te”, prenditi tempo per te stesso, dedicati uno spazio speciale, trasformati e lavora sulle tue energie, cerca il meglio di te dovunque sia “nascosto”.

Il problema è che la risposta a questa “chiamata” viene soffocata dal vivere quotidiano, dallo stress, o dal non trovare “compagni di viaggio” e veri Maestri per affrontare un percorso di trasformazione in un clima piacevole e sereno, o dal non sapere letteralmente come farlo e dove farlo.

Altre volte, ancora peggio, l’orgoglio e la rabbia chiudono questa voce e la soffocano. La voglia di vedere che cosa può esserci oltre il muro, oltre a ciò che facciamo, rimane soffocata, ma pulsa, ed esige ascolto per non diventare malattia.

Quando siamo arrivati in fondo, o ci sentiamo in un momento di svolta e vogliamo cambiare pagina, vogliamo un percorso di cambiamento totale, un percorso che ci metta in grado di conoscere noi stessi e il nostro potenziale,  che sino ad ora abbiamo messo a disposizioni di altri, di tutti tranne che per noi stessi.

Quando avremo deciso di non essere più disposti a vivere a pieno sentiremo la chiamata, e capiremo che non siamo più disposti a vivere un altro giorno senza “me stesso” al centro della mia vita, nella bellezza, nella gioia e nell’armonia.

The Call™ è un percorso formativo che ho sviluppato per chi vuole iniziare un percorso di conoscenza e di profondo cambiamento e, con l’aiuto di seri professionisti, fare passi avanti. 

The Call si basa su un metodo scientifico bioenergetico e di neuroscienze, e non richiede di “crederci” o di “non divulgare ciò che si fa” ma anzi al contrario si invitano tutti a leggere, studiare, capire ciò che si fa e perché lo si fa, e divulgarlo. Questa è la differenza tra una “Scuola del Potenziale Umano” e una setta.

Il metodo del potenziale umano alla base del lavoro è supportato da un’enorme letteratura e ai partecipanti vengono fornite letture, ma le sole letture e concetti, senza esperienza applicativa, sono nulla.

In particolare, l’interno Modello di Potenziale Umano HPM è esposto nel volume  “Il Potenziale Umano” di Daniele Trevisani.

Ciascuna di queste “celle” o stati viene esplorata e potenziata con azioni allenanti specifiche.

Gli ingredienti per un’esperienza trasformativa, così ben esposti da Myss, sono oggetto di questo approccio esperienziale.

Il lavoro sul dialogo interiore.

Apprenderemo a capire le diverse voci che circolano nella nostra mente e nel nostro spirito, utilizzando un metodo classico della formazione sdoganandolo finalmente da una esperienza d’aula, verso una esperienza di “navigazione guidata” in un luogo della natura. Una volta comprese come queste diverse “voci” si attivano, e solo allora, potremo intervenire per fare pulizia mentale e pulizia nel dialogo interno. Ma se non le riconosci, non lo farai mai. Il modello formativo di riferimento comprende la bioenergetica e il metodo di De Bono “6 Hats”.

Contemplazione e lavoro sul corpo.

La contemplazione che si pratica in queste esperienze è particolarmente attiva, una contemplazione del corpo nello spazio, attivata attraverso le tecniche di Bioenergetica stile Daoshi, stile derivante dalle Arti Marziali orientali e centrato sul sentire il fluire degli equilibri in movimento. 

La percezione di controllo viene enormemente aumentata, la consapevolezza del respiro che accompagna il movimento guidato, il potenziamento della connessione mente-corpo, ne fanno un’esperienza unica e diretta.

L’esperienza delle Arti Marziali è da sempre una fonte inesauribile di sapere e di tecniche per la crescita personale, e qui se ne esplora una porzione molto significativa. 

Mindfulness, Training Mentale.

Uno stato mentale che si avvicina alla preghiera, non in senso religioso, diventa forma di liberazione e recupero dallo stress, lontana da una visione arida, materialistica, e va verso vie di connessione con stati mentali superiori. 

In questo, la particolarità del lavoro seminariale di tipo esperienziale, è di poter accedere a tecniche validate dalle Neuroscienze e dagli studi sullo Stress (con una peculiarità dovuta alle esperienze fatte dall’autore i più di dieci anni di formazione di Forze Speciali). 

È necessario imparare modelli ed esercizi che stimolano in particolare il pensiero positivo (corteccia prefrontale sinistra) attraverso esercizi guidati di Mindfulness e Training Mentale. Il tempo trascorso nel silenzio tra le varie fasi dell’esercizio, sia nella natura che indoor, viene riempito da una “percezione aumentata”, oggetto delle esercitazioni, in cui la persona può sentire il contatto con livelli diversi di stati di coscienza e gradi di benessere superiore. Modelli scientifici di riferimento: Scala degli Stati di Coscienza di Fisher, Triune Brain di Mc Lean, Psicologia Positiva, e Modelli del “Combat Stress Control”.[1]

Condivisione con chi comprende la natura profonda della trasformazione interiore

Il lavoro su di sè, fatto da soli, non basta. Servono compagni di viaggio.

Il lavoro sulla crescita personale viene aumentato e potenziato dalla possibilità di condividere gli stati di esperienza e di trasformazione, anche la più piccola e sottile variazione degna di nota, fino al pensiero più tenue che puoi cogliere solo tu, merita ascolto. 

Questo richiede un “contenitore emotivo” in cui potersi riversare, come ogni goccia d’acqua che vogliamo raccogliere. Si apprende quindi come ciascuno di noi possa arrivare ad essere quella persona che comprende la natura profonda di una trasformazione interiore di sè e degli altri.

Il lavoro comprende tecniche di ascolto specifiche del coaching umanistico e del counseling, affinché finalmente l’ascolto non sia relegato ad una pratica medicalizzata o a confini pseudo-ambulatoriali, ma diventi un modo di essere, una via per la salute di ogni relazione e il benessere più profondo. Autori di riferimento: Carl Rogers e altri fondatori del Counseling Umanistico.

In sintesi, un lavoro in stile “The Call” comprende:

  1. Parte di formazione indoor, su temi di psicologia delle emozioni, energie personali, potenziale personale, espressività e comunicazione. I concetti trattati sono basati su una letteratura consolidata, trattata in molti volumi, tra cui “Il Coraggio delle Emozioni”, e “Self-Power”, edito da Franco Angeli.
  2. Parte sperimentale, attoriale e pratica, con esercizi sulla comunicazione delle emozioni, ascolto delle emozioni, potenziamento espressivo, decodifica delle emozioni
  3. Parte outdoor, con attività di scarico basate sulla bioenergetica, in spiaggia, molo e aree naturali, con tecniche di respirazione, movimento del corpo ed armonie corporee (stile Daoshi interno)

Temi per un Programma esperienziale “The Call”

Temi trattati e sperimentati vengono selezionati partendo da questa tipologia di aree e temi che costituiscono le nostre aree di ricerca

Area delle Emozioni

  • Le emozioni – Come funzionano le emozioni
  • Le emozioni e il sentire corporeo (Bodily Felt Sense)
  • Il lavoro di Focusing (Gendlin) per localizzare le emozioni e gli stati emotivi
  • Emozioni e stati di coscienza (Fisher)
  • Come attivare lo stato mentale che desideriamo avere in un momento specifico
  • Liberarsi da emozioni parassite e negative
  • Lo stress, la sua influenza, il suo riconoscimento e gestione
  • Il lavoro sulle emozioni tramite la Mindfulness
  • Training Mentale per lo stato ottimale (Flow) e liberazione delle performance. Esempi da esperienze reali con atleti 
  • Temi di Comunicazione

Area della Comunicazione

  • Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
  • Riconoscere le varie forme di incomunicabilità e le “distanze relazionali” tra persone, rompere le barriere comunicative
  • Comunicazione ed archetipi (le maschere della vita e la liberazione dalla maschera, da Jung a Erving Goffman)
  • Espressività potenziante, metodo Stanislavskij 
  • Essere senza interpretare
  • L’ascolto di sè e l’empatia verso l’ambiente
  • Cogliere i segnali ambientali
  • Sintonizzarsi con la missione comunicativa
  • Riconoscere coerenze e incoerenze comunicative
  • Dare spazio ad una comunicazione autentica
  • Gli ambienti come “acquari comunicativi” da riconoscere

Le applicazioni di queste tecniche riguardano molti ambiti, tra cui la Leadership, il Public Speaking, la negoziazione, la vendita, la comunicazione professionale, le energie corporee, mentali e professionali, ma anche e soprattutto il lavoro su se stessi, base di ogni vera azione formativa.


[1]  Concetti fondamentali per una trattazione scientifica degli stati di coscienza si trovano in:

David H. Finkelstein,  On the Distinction between Conscious and Unconscious States of Mind. In American Philosophical Quarterly, Vol. 36, No. 2 (Apr., 1999), pp. 79-100. University of Illinois Press.

Anderson, J. 1983. The Architecture of Cognition. Cambridge, MA: Harvard University Press.

Armstrong, D. 1981. “What is consciousness?” In The Nature of Mind. Ithaca, NY: Cornell University Press.

Bayne, T. and Montague, M. (eds.) 2012. Cognitive Phenomenology. Oxford: Oxford University Press.

Dennett, D. C. 1992. “The self as the center of narrative gravity”. In F. Kessel, P. Cole, and D. L. Johnson, eds. Self and Consciousness: Multiple Perspectives. Hillsdale, NJ: Lawrence Erlbaum.

Gazzaniga, M. 2011. Who’s In Charge? Free Will and the Science of the Brain, New York: Harper Collins.

– Per una trattazione delle condizioni dello stato di coscienza sul piano spirituale, vedi:

Eckhart Tolle, Un nuovo mondo, Mondadori, Milano, 2010. 

Eckhart Tolle, Il potere di adesso. Una guida all’illuminazione spirituale. Editore My Life, 2013.

Altri materiali su Comunicazione, Ascolto, Empatia, Potenziale Umano e Crescita Personale disponibili in questi siti e link:

  • Sito Studio Trevisani Formazione Coaching Consulenza
  • Coaching World Federation
  • Sito Daniele Trevisani (Italian)
  • Website Dr. Daniele Trevisani (English)
  • Comunicazione Aziendale
  • Comunicazione Interculturale
  • Medialab Research
  • Intercultural Negotiation (English)
  • Operational Negotiation (English)
  • Linkedin Profile Dr. Daniele Trevisani

Altre risorse online

  • Pubblicazioni e libri dott. Daniele Trevisani (Books published)
  • Rivista online gratuita di Comunicazione, Potenziale Umano e Management
  • Iscrizione gratuita al Blog Studiotrevisani.it tramite Email
  • Canale YouTube


6 hatsarea comunicazionearea emozioniarti marzialibioenergeticacambiamentoCoaching Umanisticocondividere per crescereconsapevolezza del respirocontemplazione attivacontemplazione del corpocrescita personaledavid hawkinsde bonodialogo interioreequilibri in movimentoesercizifluirela svoltamindfulnesspedagogiapercezione aumentata di controllopotenziamento connessione mente-corpopulizia mentalepulizia nel dialogoriconosci le vociritrovartiscuola del potenziale umanosentirestati mentali superioristile Daoshithe calltrasformazione
0
Author trevisani@studiotrevisani.it

Formatore e Coach su temi di Sviluppo del Potenziale Personale, Comunicazione Interculturale e Negoziazione Internazionale, Psicologia Umanistica. Senior Expert in HR, Human Factor, Psicologia delle Performance, Comunicazione e Management, Metodologie Attive di Formazione e Coaching.

Related Posts

DALLA TRASCURATEZZA ALL’ECCELLENZA

28 Gennaio 2023

“NEOTROPIA” E “PALEOTROPIA”

28 Gennaio 2023

NEOTROPIA DELLA LEADERSHIP

28 Gennaio 2023

Write A Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Tag
    ascolto attivo aspirazioni autorealizzazione coaching communication training Comunicazione comunicazione efficace counseling crescita e sviluppo crescita personale cross cultural communication daniele trevisani desideri emozioni empatia energie mentali formazione formazione assistenti sociali formazione aziendale formazione educatori intercultural communication intercultural communication pdf intercultural training introspezione leadership marketing Mental Coach metodo HPM modello motivazione orientamento performance potenziale personale Potenziale Umano Potenziale Umano Veneto psicologia risorse umane scoperta di sé smart goals sogni supervisione sviluppo personale valori viaggio interiore visione
  • Articoli recenti
    • Atti linguistici, mosse conversazionali, linee d’azione comunicativa e leadership
    • Tratti duri e tratti morbidi della leadership conversazionale
    • La leadership degli stati conversazionali
    • DALLA TRASCURATEZZA ALL’ECCELLENZA
    • “NEOTROPIA” E “PALEOTROPIA”
    • NEOTROPIA DELLA LEADERSHIP
    • IL COACHING E LA FORMULA X-Y
    • I VETTORI NEOTROPICI
    • Come utilizzare efficacemente una VPN per il vostro processo di apprendimento online?
    • Leadership e climi emotivi generano risultati, la loro assenza ti fa ammalare
    • Coaching e Neotropia
    • Dal marketing mix al value mix: nuovi strumenti per la customer satisfaction e la ricerca del prodotto ideale
    • Educational marketing: nuova tecnica e filosofia di vendita basata sui budget mentali
    • Psicolinguistica: impatto delle parole sulla percezione del consumatore
    • Planning ambientale e trust-signals
    • La tecnica PSA (perceptual steps product-interaction analysis)
    • Ergogenesi: marketing ergogenico (marketing delle emozioni)
    • La Gestalt del prodotto e l’immagine dell’impresa
    • La leadership emozionale
    • PPA: Prodotti a potere anticipatorio, leve anticipatorie.
    • Filtratura della realtà e percezione del prodotto.
    • Psicolinguistica della leadership
    • Analisi degli stati conversazionali
    • Dis-inquinare la comunicazione nei team: la comunicazione efficace, il riconoscimento delle incomunicabilità
    • Peak performance, flow-state: la ricerca dello stato di flusso
    • Migliore Studio di Formazione Aziendale in Italia
    • Le cinque zone operative e la localizzazione dei segnali deboli
    • La via dell’eccellenza operativa
    • Il ruolo centrale delle competenze psicologiche ed emotive nella conduzione dei team ad alte performance
    • Leve psicologiche temporali nel consumatore
  • Categorie
    • 4 Colors
    • A Foreigner in Japan
    • alimentazione
    • allenamento mentale
    • Allenamento Personalizzato
    • ALM business method
    • ALM1 – Competitività Aziendale
    • An Analyst's Mind
    • analisi
    • analisi dei bisogni
    • analisi del discorso
    • analisi della comunicazione
    • analisi della conversazione
    • analisi e sviluppo della cultura e della lingua
    • Analisi Transazionale
    • Animali ed Empatia
    • Anteprime e anticipazioni
    • archetipi
    • Areas and Expected Results in the Negotiator's Communication Training
    • Articoli giornale
    • Ascoltare le convinzioni e i sistemi di credenze
    • Ascoltare le Means-End Chains
    • ascolto
    • ascolto attivo e persuasione
    • ascolto attivo ed empatia
    • Attualità
    • Autostima
    • Benessere
    • Bibliografie
    • Bioenergetica e Mindfulness
    • Business Coaching
    • campagne di comunicazione, marketing e vendita
    • Capitale Psicologico (PsyCap)
    • capitale umano
    • citazioni e frasi preferite
    • Coaching
    • Coaching Aziendale
    • Coaching del Potenziale Personale
    • Coaching sportivo
    • Communication
    • Communication for Leadership
    • communication skills
    • communication training
    • Companies Look at Each Other Again: The Supremacy of Face-to-Face Communication
    • Competitività aziendale
    • Comunicazione
    • comunicazione assertiva
    • comunicazione autentica
    • comunicazione aziendale
    • Comunicazione aziendale e gestione delle risorse umane
    • Comunicazione e negoziazione interculturale
    • Comunicazione e persuasione
    • comunicazione efficace e costruttiva
    • Comunicazione Empatica
    • Comunicazione Interculturale
    • comunicazione interna
    • comunicazione interna efficace
    • comunicazione interpersonale
    • comunicazione non verbale
    • comunicazione olistica
    • comunicazione politica
    • Concetti di formazione aziendale e risorse umane
    • Consapevolezza della propria cultura
    • consulenza
    • Consulenza aziendale
    • Consulenze aziendali
    • consumer research
    • conversation analysis
    • conversational moves
    • Corsi di Coaching
    • corsi di vendita
    • Corsi Formazione Aziendale
    • corsi negoziazione
    • Corsi vendita e formazione vendite
    • corso
    • Corso Comunicazione e Sviluppo Personale
    • Corso di Vendita Solution Selling
    • corso vendita
    • coscienza
    • Costi psicologici
    • counseling
    • Counseling Aziendale
    • Courage
    • crescita personale
    • Crescita Personale – Libri
    • Cristina Turconi
    • cultura angloamericana
    • cultura aziendale
    • Cultura come stato di coscienza
    • Cultura Marziale
    • D2 – Canali allargati
    • Daniele Trevisani
    • Daoshi Martial Arts Techniques
    • Daoshi preparation and conditioning
    • Deep Coaching
    • Defence & Security
    • Dimagrimento
    • Direzione Vendite e Leadership
    • direzione vendite, solution selling, coaching, coaching di vendita, coaching venditori, formazione venditori, come formare i venditori
    • discorsi famosi
    • discorsi motivazionali
    • discorsi storici
    • Discorsi sulla leadership
    • distanza dei codici comunicativi
    • distanza del Self
    • Distanza ideologica e valoriale
    • Distanza Relazionale
    • divertimento
    • Domande potenti e network umano
    • educazione ambientale
    • educazione e crescita
    • elenco arti marziali e combat
    • Emotion Management in Intercultural Negotiation
    • Emotions
    • Emozioni
    • Empathy and Active Listening
    • Empatia
    • empatia strategica
    • energie fisiche
    • energie mentali
    • energie personali
    • energie professionali
    • English
    • Età della Reggenza
    • etichetta comportamentale
    • etichetta linguistica
    • facilitazione
    • Facilitazione lavoro di gruppo
    • Farsi valere
    • fiducia
    • filosofia
    • filosofia antica
    • Filosofia DaoShi – DaoShi Philosophy
    • filosofia marziale
    • Finanza – Economia
    • Fitness Marketing & Innovation
    • focusing
    • formazione
    • formazione ambientale
    • formazione avanzata
    • formazione aziendale
    • Formazione Aziendale Outdoor e Alternativa
    • formazione leadership
    • formazione manageriale
    • formazione marketing
    • Formazione nel turismo
    • formazione vendite
    • Frasi per riflettere
    • Friends
    • Fulbright
    • gare
    • Germany – A Land of Immigration
    • Gli errori più comuni dell’ascolto
    • Gossip
    • Head Hunters
    • HR Human Resources
    • Human Factor
    • Human Potential
    • Humanistic Psychology
    • identity construction
    • Il Coraggio delle Emozioni
    • il coraggio di evolvere
    • il potenziale umano
    • Il Potenziale Umano – Cap.1
    • Il Potenziale Umano – Cap.2
    • Immagini del gruppo
    • Impact Factor
    • Impact Factor Negoziazione Interculturale
    • Impegno sociale e cause
    • incomunicabilità
    • intelligenza artificiale
    • Intercultural conversation management techniques
    • intercultural negotiation
    • Irrigidimento cognitivo
    • Italian Stereotypes in Japan
    • K1 Kickboxing
    • kickboxing
    • kickboxing ferrara
    • kickboxing training
    • La credibilità delle fonti e la credibilità personale
    • la distanza semiolinguistica
    • La negoziazione dei ruoli, le regole del colloquio e la costruzione della credibilità
    • La Psicologia del Marketing
    • La rappresentazione di sé e l’ascolto: riconoscere gli archetipi che le persone interpretano
    • Le bon ton
    • Le Quattro Distanze
    • leadership
    • leve di acquisto
    • Libri
    • Libri e Bibliografie
    • Libri e recensioni
    • libri sulla vendita
    • Life Coaching
    • lingua inglese
    • linguaggi aziendali
    • linguaggi non verbali
    • Link
    • Link di Formazione Azienda e Corsi
    • Linkografie
    • Location Formative
    • management
    • marketing
    • Marketing esperienziale
    • marketing interculturale
    • marketing internazionale
    • marketing percettivo
    • martial arts
    • mass media e psicologia dei media
    • Master Domino
    • Master in Coaching
    • Media e tecnologia
    • media effects
    • Memetica
    • Mental Coach
    • Mental Training
    • Metodo ALM
    • metodo HPM
    • Migliore Master Privato in Marketing Management in Italia
    • Milano
    • MMA
    • MMA techniques
    • MMA training
    • Modelli di coaching
    • Modello delle Quattro Distanze della Comunicazione
    • Mondo
    • motivazione
    • Muay Thai training
    • negoziazione
    • negoziazione interculturale
    • Neuroscience
    • Neuroscienze
    • News & Info
    • News & Novità
    • Non-Verbal Intercultural Communication
    • Novità
    • Organizzativa
    • Padroneggiare le energie e le risorse comunicative per ascoltare meglio
    • pao training
    • Parlare in pubblico
    • parliamoci chiaro
    • Percorsi di Crescita Personale
    • Performance
    • Personal Branding
    • Personal Energy
    • Personal Growth
    • Personal Image Management and Superiority-Inferiority Conflict
    • Personal training,
    • philosopy
    • Pillole di riflessione
    • polemica e critica
    • Popoli e politiche
    • Potenziale Umano
    • Preparing for Negotiations like Professionals
    • Principi del Cambiamento (Regie di Cambiamento)
    • pscoologia di marketing
    • psicologia
    • Psicologia acquisto
    • Psicologia del Marketing
    • Psicologia del Marketing e della Comunicazione
    • Psicologia dell'acquisto
    • psicologia della fiducia
    • psicologia della libertà
    • psicologia della motivazione
    • Psicologia delle Performance
    • psicologia dello sport
    • Psicologia di marketing
    • psicologia di marketing e comunicazione
    • Psicologia di vendita
    • Psicologia e Formazione
    • psicologia strategica
    • Psicosomatica
    • psychology of marketing and communication
    • Psychology of the purchase behavior
    • public speaking
    • qualità percettiva
    • quattro tipi di comunicazione
    • regole conversazionali
    • Resilienza
    • ricentraggio
    • ricerca del senso
    • ricerca libri
    • ricerche e stimoli
    • Risorse per citazioni
    • risorse per la formazione
    • risorse per le lingue
    • risorse umane
    • rivista communication research
    • Sales Consulting
    • salute e benessere
    • scelte
    • schede e recensioni
    • scuola di coaching e counseling step
    • scuole di coaching
    • segreti e tecniche
    • self power
    • Self-Honor
    • Semiotics
    • Senza categoria
    • SEO per l'Export
    • sicurezza
    • SlideShow
    • sondaggi
    • sport
    • Stage
    • Stati conversazionali e leadership conversazionale
    • Status and Status Anxiety
    • Stimoli per riflettere
    • Strategia a spirale
    • strategic selling
    • Strategie di Comunicazione e Marketing
    • strategie di marketing
    • strategie di vendita
    • Strategies for competitiveness
    • Studio Trevisani
    • Sviluppo del potenziale personale
    • sviluppo del potenziale umano
    • Team Leadership e Comunicazione Operativa
    • tecniche di vendita
    • tecniche Kickboxing Thai Boxe
    • Tecniche Speed Drills
    • Temi di ricerca individuali
    • Teorie dei giochi e leadership conversazionale
    • territori psicologici
    • Thai Boxe
    • The Get-Ready Mindset: The Mental Approach of Professionals
    • The Intercultural Negotiators’ Training
    • The Soul Box
    • Toxic Leadership
    • Traduzione interculturale
    • training and coaching in Italy
    • Uncategorized
    • Values
    • vendita
    • vendita consulenziale
    • vendite
    • vendite complesse
    • Video
    • video per riflettere
    • Video-suggestioni
    • Vivere il Brand
  • Dott. Daniele Trevisani

    Formatore e Coach su temi di Sviluppo del Potenziale Personale, Comunicazione Interculturale e Negoziazione Internazionale, Psicologia Umanistica. Senior Expert in HR, Human Factor, Psicologia delle Performance, Comunicazione e Management, Metodologie Attive di Formazione e Coaching.

  • Ultimi aggiornamenti
    • Atti linguistici, mosse conversazionali, linee d’azione comunicativa e leadership

      6 Febbraio 2023
    • Tratti duri e tratti morbidi della leadership conversazionale

      6 Febbraio 2023
  • Contatti

    Linkedin: http://it.linkedin.com/in/danieletrevisani

    Email : trevisani@studiotrevisani.it

    Privacy – Informazioni sui Cookie – Condizioni di vendita

© 2020 Dr.Daniele Trevisani P.Iva 01324210382

Top
Dr. Daniele Trevisani – Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching
    Cookies
    Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
    Accetta Cookie
    Leggi di più
    Impostazioni Cookie
    Impostazioni della casella dei cookie
    Impostazioni della casella dei cookie

    Impostazioni Privacy

    Scegli quali cookie vuoi autorizzare

    Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser

    SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

    Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

    • Block all
    • Essential
    • Functionality
    • Analytics
    • Advertising

    Questo sito web lo farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

    Questo sito non lo farà

    • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web lo farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

    Questo sito non lo farà

    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web lo farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

    Questo sito non lo farà

    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web lo farà

    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito non lo farà

    • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
    Salva e chiudi