• RSS
  • YouTube
  • LinkedIn
0 Shopping Cart
Dr. Daniele Trevisani – Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching Dr. Daniele Trevisani – Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching
  • Riconoscimenti e Referenze
  • About Daniele Trevisani
    • Profilo in Italiano
    • Dr. Daniele Trevisani, Profile in English
    • Profil auf Deutsch
    • Perfil en Español
    • Chinese Profile
  • Corsi e Formazione
    • Master Privato in Marketing Management, Psicologia del Marketing e Comunicazione
    • MASTER IN COACHING E SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO METODO HPM
    • MASTER IN COACHING AZIENDALE E SVILUPPO DEL POTENZIALE MANAGERIALE – METODO ALM (ACTION LINE MANAGEMENT)
    • Corso Coaching – Coaching Corsi e Formazione per Coach
    • Master in Coaching & Mental Training e Scuola di Counseling STEP
    • Rivista di Formazione, Crescita Personale e Potenziale Umano
  • Libri
  • Negozio
  • Blog
  • Contatti
    • Contatti mail, Linkedin, Form di Contatto
In strategic selling

Negoziatori, Venditori e Comunicatori Senior

3 Agosto 2021 Nessun commento
Negoziatori, Venditori e Comunicatori Senior

© Articolo estratto dal libro di Daniele Trevisani “Strategic selling. Psicologia e comunicazione per la vendita consulenziale e le negoziazioni complesse”. Franco Angeli editore, Milano. Pubblicato con il permesso dell’autore.

I negoziatori professionali e i venditori consulenziali sono abili comunicatori front-line, ma anche ottimi strateghi, sanno con chi devono passare un’intera giornata, e con chi invece persino un minuto è sprecato.

Sanno riconoscere le strategie dei buyer e rispondere con contro-mosse.

Sanno relazionarsi non solo ai buyer, ma anche con innumerevoli altri soggetti, di cui citiamo solo una lista minimale, rispetto alla enormità di diversi ruoli con cui effettivamente ci si trova a trattare.

©Alcune tipologie di soggetti con i quali è importante saper trattare:

  • i proprietari, la proprietà aziendale, familiare o finanziaria;
  • persone vicine ai proprietari (familiari, amici, consulenti);
  • membri del Consiglio di Amministrazione;
  • i Direttori Finanziari;
  • i Direttori di Produzione;
  • i politici, sino ai massimi livelli locali, regionali o nazionali;
  • amministratori e dirigenti di enti pubblici e enti locali;
  • partiti politici, sindacati, influenzatori;
  • gatekeepeers (letteramente, “controllori del cancello”): coloro i quali possono bloccare un progetto o idea (potere di veto);
  • componenti tribali di un clan, es. il un capo-tribù di una regione di cui cercare l’appoggio in quanto svolge un ruolo di “gatekeeper”;
  • il “capo tribù organizzativo” di una grande impresa o multinazionale;
  • la segretaria di direzione o segretario particolare di un dirigente.

Ragionano quindi in termini di stakeholders – i “portatori di interessi” – coloro i quali sono in qualche misura coinvolti o da coinvolgere nelle scelte, o sui quali vi saranno ricadute e conseguenze, e di gatekeepers – coloro i quali possono bloccare il fluire di un progetto. Su questi soggetti, sanno attuare strategie di Key Leader Engagement (KLE): coinvolgimento dei decisori chiave, avvicinamento relazionale.

Non seguono solo ed unicamente i canali standard di vendita e i canali ufficiali di acquisto.

Sanno muoversi anche tra i magazzini, nei reparti di produzione, nei meandri aziendali che non si vedono in genere nelle copertine patinate delle brochure istituzionali. 

Le vendite semplici, o vendite distributive, diventano rare, relegate alla bottega, in via di scomparsa, alla Grande Distribuzione, al Business-to-Consumer, e nemmeno in questi campi nulla viene più lasciato al caso.

I venditori consulenziali Senior sono, metaforicamente, più simili a dei Samurai, o meglio dei Ninja, allenati al combattimento in ogni condizione, preparati, addestrati, forti, e capaci di usare la strategia, più che la forza bruta.

Mappano le reti di potere (Power Matrix) dei sistemi che devono penetrare per capire dove sono i bisogni relazionali, i possibili varchi. Sanno capire chi è il leader di una cordata aziendale o di un certo clan aziendale interno. 

Nell’analisi della Power Matrix (la matrice del potere), la rete di rapporti in corso permette al Team di Vendita o al Venditore Senior di individuare dove sono gli spazi di manovra, capire che segnali lanciare e a chi; con chi è bene farsi vedere o non farsi vedere, e perché.

Sanno mappare i sistemi decisionali. Sanno muovere leve e strategie alternative per raggiungere il risultato. 

Un negoziatore Senior o venditore Senior dopo aver mappato i poteri, deve saper praticare attivamente Key Leader Engagement (KLE), la capacità di coinvolgere (engage) i Key Leaders o decisori chiave di una partita negoziale. Ovunque vi siano strategia e poste elevate in gioco, la capacità di Key Leader Engagement è vitale. Può anche ricorrere ad “agenti” o delegare parte del lavoro di KLE da eseguire. In questo caso, tali agenti devono essere assolutamente competenti e consci del territorio delicato nel quale si stanno movendo. Devono sapere qual è l’End-State (Stato Atteso) del loro progetto, chi o cosa devono influenzare, che impressione desiderano creare di noi, dei competitors, e delle forze in campo.

Non è un caso se queste sono oggi considerate tra le competenze più forti anche nel mondo militare, in particolare nella branca delle cosiddette InfoOps (Information Operations), e delle PsyOps (Psychological Operations), le aree del campo militare deputate alla raccolta di informazione strategica e alla comunicazione strategica.

I negoziatori e venditori Senior sono anche psicologi. 

In particolare, si distinguono non solo nella capacità di “vendere” ad un cliente ipotetico o astratto, ma di lavorare entro i budget mentali dell’interlocutore[1].

Questo significa anche saper attivare la Budget Deviation (spostamento di budget nella direzione da noi desiderata), creare le condizioni affinché il cliente acquisti. Se necessario, applicano strategie per far riconsiderare al cliente i tipi di investimento che sta compiendo e ri-direzionarli (ri-centrarli) verso le aree che ci interessano. Di questi temi, anche la ricerca si sta occupando[2].

In questo, operano anche su terreni difficilissimi, come il saper mappare i budget mentali del cliente, creare budget mentali adeguati, affinché egli vi attinga per svolgere l’acquisto. 

Il budgeting mentale consiste nel processo di attribuzione delle risorse a capitoli mentali di spesa separati (mental accounts). Il fenomeno – centrale per la nostra teoria –  comprende meccanismi quali la categorizzazione cognitiva (distinzione mentale tra tipologie di spesa), l’assegnazione di budget a categorie distinte, l’assegnazione di priorità, il tracking della spesa, l’attribuzione di una spesa ad un certo capitolo mentale.

In generale, le ricerche nell’area evidenziano che i consumatori e le imprese (buyer, imprenditori) valutano le proprie spese ed investimenti prima di tutto in relazione ai propri account mentali.

Ipotesi di ripartizione delle risorse totali in account mentali:

  • spese per vacanze
  • tempo per stare con gli amici
  • regali
  • libri e formazione
  • spese per il tempo libero
  • spese per la propria salute
  • spese per il cibo
  • riserve per imprevisti

L’individualità umana rende, necessariamente, il budgeting mentale un fenomeno che assume proprietà diverse da persona a persona, e da cultura a cultura. Pertanto, dobbiamo attenderci una certa diversità e variabilità nella modalità di attribuzione e categorizzazione delle risorse.

Chi si occupa di Strategic Selling deve quindi fare i conti con questo meccanismo, rendersi conto che i bilanci e i budget economici sono solo una riflessione dei modelli di pensiero del cliente, e su questi modelli di pensiero bisogna lavorare.

Per l’azienda, si evidenzia la necessità di prestare attenzione ai budget mentali ancora prima che a quelli scritti nei bilanci. Questa esigenza viene rafforzata da ricerche svolte da Heath e Soll (1996)[3] da cui emerge che quando un budget mentale è troppo basso, le persone evitano di acquistare beni in quell’account sebbene non siano sazi di beni di quel tipo e sebbene non manchino risorse reali e fondi per acquistarli. Questo causa uno stato di underconsumption (consumo insufficiente di una categoria necessaria) che in azienda si traduce in sotto-investimento in aree indispensabili (ad esempio la formazione).


[1] Alcune tra le prime ricerche sul Mental Budgeting sono esposte in Heath, C. (1995), Escalation and de-escalation of commitment in response to sunk costs: the role of budgeting in mental accounting. in Organizational Behavior and Human Decision Processes, 62, 38-54. Vedi anche Henderson, P.W., & Peterson, R.A. (1992), Mental accounting and categorization, in Organizational Behavior and Human Decision Processes, 51, 92-117. 

[2] Vedi, nel campo della Consumer Research, la ricerca di. Stilley K. M, Inman J & Wakefield K. L. (2010), Planning to Make Unplanned Purchases? The Role of In‐Store Slack in Budget Deviation, in Journal of Consumer Research, 2010, 37:2, 264-278 

[3] Heath, C., & Soll, J. (1996). Mental budgeting and consumer decisions. Journal of Consumer Research, 23.

Altri materiali su Comunicazione, Formazione, Potenziale Umano, Crescita Personale e Professionale, disponibili in questi siti e link:

  • Sito Studio Trevisani Formazione Coaching Consulenza
  • Coaching World Federation
  • Sito Daniele Trevisani (Italian)
  • Website Dr. Daniele Trevisani (English)
  • Comunicazione Aziendale
  • Comunicazione Interculturale
  • Medialab Research
  • Intercultural Negotiation (English)
  • Linkedin Profile Dr. Daniele Trevisani

Altre risorse online

  • Pubblicazioni e libri dott. Daniele Trevisani (Books published)
  • Rivista online gratuita di Comunicazione, Potenziale Umano e Management
  • Iscrizione gratuita al Blog Studiotrevisani.it tramite Email
  • Canale YouTube
account mentaliagentianalisi della power matrixassegnazione di budgetassegnazione di prioritàbisogni relazionalibudget deviationbudget mentale dell'interlocutorebusiness-to-consumerbuyercanali standard di venditacanali ufficiali di acquistocapacità di coinvolgerecapacità di venderecapitoli mentalicapitoli mentali del clientecapo tribùcategorizzazione cognitivaclan aziendale internocliente ipoteticocompetitorscomponenti tribali di un clancomunicatori seniorcomunicazione strategicaconsumo insufficiente di categoria necessariacordata aziendaledecisori chiavedistinzione mentale tra tipologie di spesaend-stateengagegatekeepersindividualità umanainfoopsinformation operationsinformazione strategicakey leaderkey leader engagementkleleadermappare i sistemi decisionalimatrice del poteremental accountsmodelli di pensiero del clientenegoziatore seniornegoziatorininjapartita negozialeportatori di interessipotere di vetopower matrixpsicologipsychological operationspsyopsrete di rapportiripartizione delle risorse mentalisamuraisaper mappare i budget mentalispostamento di budgetstakeholdersstato attesostato di underconsumtionteam di venditatracking della spesavendite distributivevendite semplicivenditore consulenzialevenditore seniorvenditorivenditori consulenziali senior
0
Author trevisani@studiotrevisani.it

Formatore e Coach su temi di Sviluppo del Potenziale Personale, Comunicazione Interculturale e Negoziazione Internazionale, Psicologia Umanistica. Senior Expert in HR, Human Factor, Psicologia delle Performance, Comunicazione e Management, Metodologie Attive di Formazione e Coaching.

Related Posts

Leve psicologiche temporali nel consumatore

15 Novembre 2022

Microcompetenze cognitive e abilità mentali

21 Giugno 2022

L’abito mentale delle performance, lo spirito guerriero nella vita di ogni giorno (lezioni dai Samu­rai)

18 Febbraio 2022

Write A Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Tag
    ascolto attivo aspirazioni autorealizzazione coaching communication training Comunicazione comunicazione efficace counseling crescita e sviluppo crescita personale cross cultural communication daniele trevisani desideri emozioni empatia energie mentali formazione formazione assistenti sociali formazione aziendale formazione educatori intercultural communication intercultural communication pdf intercultural training introspezione leadership marketing Mental Coach metodo HPM modello motivazione orientamento performance potenziale personale Potenziale Umano Potenziale Umano Veneto psicologia risorse umane scoperta di sé smart goals sogni supervisione sviluppo personale valori viaggio interiore visione
  • Articoli recenti
    • La leadership degli stati conversazionali
    • DALLA TRASCURATEZZA ALL’ECCELLENZA
    • “NEOTROPIA” E “PALEOTROPIA”
    • NEOTROPIA DELLA LEADERSHIP
    • IL COACHING E LA FORMULA X-Y
    • I VETTORI NEOTROPICI
    • Come utilizzare efficacemente una VPN per il vostro processo di apprendimento online?
    • Leadership e climi emotivi generano risultati, la loro assenza ti fa ammalare
    • Coaching e Neotropia
    • Dal marketing mix al value mix: nuovi strumenti per la customer satisfaction e la ricerca del prodotto ideale
    • Educational marketing: nuova tecnica e filosofia di vendita basata sui budget mentali
    • Psicolinguistica: impatto delle parole sulla percezione del consumatore
    • Planning ambientale e trust-signals
    • La tecnica PSA (perceptual steps product-interaction analysis)
    • Ergogenesi: marketing ergogenico (marketing delle emozioni)
    • La Gestalt del prodotto e l’immagine dell’impresa
    • La leadership emozionale
    • PPA: Prodotti a potere anticipatorio, leve anticipatorie.
    • Filtratura della realtà e percezione del prodotto.
    • Psicolinguistica della leadership
    • Analisi degli stati conversazionali
    • Dis-inquinare la comunicazione nei team: la comunicazione efficace, il riconoscimento delle incomunicabilità
    • Peak performance, flow-state: la ricerca dello stato di flusso
    • Migliore Studio di Formazione Aziendale in Italia
    • Le cinque zone operative e la localizzazione dei segnali deboli
    • La via dell’eccellenza operativa
    • Il ruolo centrale delle competenze psicologiche ed emotive nella conduzione dei team ad alte performance
    • Leve psicologiche temporali nel consumatore
    • La riformulazione
    • Leadership conversazionale: analisi della conversazione e delle comunicazioni nei team
  • Categorie
    • 4 Colors
    • A Foreigner in Japan
    • alimentazione
    • allenamento mentale
    • Allenamento Personalizzato
    • ALM business method
    • ALM1 – Competitività Aziendale
    • An Analyst's Mind
    • analisi
    • analisi dei bisogni
    • analisi del discorso
    • analisi della comunicazione
    • analisi della conversazione
    • analisi e sviluppo della cultura e della lingua
    • Analisi Transazionale
    • Animali ed Empatia
    • Anteprime e anticipazioni
    • archetipi
    • Areas and Expected Results in the Negotiator's Communication Training
    • Articoli giornale
    • Ascoltare le convinzioni e i sistemi di credenze
    • Ascoltare le Means-End Chains
    • ascolto
    • ascolto attivo e persuasione
    • ascolto attivo ed empatia
    • Attualità
    • Autostima
    • Benessere
    • Bibliografie
    • Bioenergetica e Mindfulness
    • Business Coaching
    • campagne di comunicazione, marketing e vendita
    • Capitale Psicologico (PsyCap)
    • capitale umano
    • citazioni e frasi preferite
    • Coaching
    • Coaching Aziendale
    • Coaching del Potenziale Personale
    • Coaching sportivo
    • Communication
    • Communication for Leadership
    • communication skills
    • communication training
    • Companies Look at Each Other Again: The Supremacy of Face-to-Face Communication
    • Competitività aziendale
    • Comunicazione
    • comunicazione assertiva
    • comunicazione autentica
    • comunicazione aziendale
    • Comunicazione aziendale e gestione delle risorse umane
    • Comunicazione e negoziazione interculturale
    • Comunicazione e persuasione
    • comunicazione efficace e costruttiva
    • Comunicazione Empatica
    • Comunicazione Interculturale
    • comunicazione interna
    • comunicazione interna efficace
    • comunicazione interpersonale
    • comunicazione non verbale
    • comunicazione olistica
    • comunicazione politica
    • Concetti di formazione aziendale e risorse umane
    • Consapevolezza della propria cultura
    • consulenza
    • Consulenza aziendale
    • Consulenze aziendali
    • consumer research
    • conversation analysis
    • conversational moves
    • Corsi di Coaching
    • corsi di vendita
    • Corsi Formazione Aziendale
    • corsi negoziazione
    • Corsi vendita e formazione vendite
    • corso
    • Corso Comunicazione e Sviluppo Personale
    • Corso di Vendita Solution Selling
    • corso vendita
    • coscienza
    • Costi psicologici
    • counseling
    • Counseling Aziendale
    • Courage
    • crescita personale
    • Crescita Personale – Libri
    • Cristina Turconi
    • cultura angloamericana
    • cultura aziendale
    • Cultura come stato di coscienza
    • Cultura Marziale
    • D2 – Canali allargati
    • Daniele Trevisani
    • Daoshi Martial Arts Techniques
    • Daoshi preparation and conditioning
    • Deep Coaching
    • Defence & Security
    • Dimagrimento
    • Direzione Vendite e Leadership
    • direzione vendite, solution selling, coaching, coaching di vendita, coaching venditori, formazione venditori, come formare i venditori
    • discorsi famosi
    • discorsi motivazionali
    • discorsi storici
    • Discorsi sulla leadership
    • distanza dei codici comunicativi
    • distanza del Self
    • Distanza ideologica e valoriale
    • Distanza Relazionale
    • divertimento
    • Domande potenti e network umano
    • educazione ambientale
    • educazione e crescita
    • elenco arti marziali e combat
    • Emotion Management in Intercultural Negotiation
    • Emotions
    • Emozioni
    • Empathy and Active Listening
    • Empatia
    • empatia strategica
    • energie fisiche
    • energie mentali
    • energie personali
    • energie professionali
    • English
    • Età della Reggenza
    • etichetta comportamentale
    • etichetta linguistica
    • facilitazione
    • Facilitazione lavoro di gruppo
    • Farsi valere
    • fiducia
    • filosofia
    • filosofia antica
    • Filosofia DaoShi – DaoShi Philosophy
    • filosofia marziale
    • Finanza – Economia
    • Fitness Marketing & Innovation
    • focusing
    • formazione
    • formazione ambientale
    • formazione avanzata
    • formazione aziendale
    • Formazione Aziendale Outdoor e Alternativa
    • formazione leadership
    • formazione manageriale
    • formazione marketing
    • Formazione nel turismo
    • formazione vendite
    • Frasi per riflettere
    • Friends
    • Fulbright
    • gare
    • Germany – A Land of Immigration
    • Gli errori più comuni dell’ascolto
    • Gossip
    • Head Hunters
    • HR Human Resources
    • Human Factor
    • Human Potential
    • Humanistic Psychology
    • identity construction
    • Il Coraggio delle Emozioni
    • il coraggio di evolvere
    • il potenziale umano
    • Il Potenziale Umano – Cap.1
    • Il Potenziale Umano – Cap.2
    • Immagini del gruppo
    • Impact Factor
    • Impact Factor Negoziazione Interculturale
    • Impegno sociale e cause
    • incomunicabilità
    • intelligenza artificiale
    • Intercultural conversation management techniques
    • intercultural negotiation
    • Irrigidimento cognitivo
    • Italian Stereotypes in Japan
    • K1 Kickboxing
    • kickboxing
    • kickboxing ferrara
    • kickboxing training
    • La credibilità delle fonti e la credibilità personale
    • la distanza semiolinguistica
    • La negoziazione dei ruoli, le regole del colloquio e la costruzione della credibilità
    • La Psicologia del Marketing
    • La rappresentazione di sé e l’ascolto: riconoscere gli archetipi che le persone interpretano
    • Le bon ton
    • Le Quattro Distanze
    • leadership
    • leve di acquisto
    • Libri
    • Libri e Bibliografie
    • Libri e recensioni
    • libri sulla vendita
    • Life Coaching
    • lingua inglese
    • linguaggi aziendali
    • linguaggi non verbali
    • Link
    • Link di Formazione Azienda e Corsi
    • Linkografie
    • Location Formative
    • management
    • marketing
    • Marketing esperienziale
    • marketing interculturale
    • marketing internazionale
    • marketing percettivo
    • martial arts
    • mass media e psicologia dei media
    • Master Domino
    • Master in Coaching
    • Media e tecnologia
    • media effects
    • Memetica
    • Mental Coach
    • Mental Training
    • Metodo ALM
    • metodo HPM
    • Migliore Master Privato in Marketing Management in Italia
    • Milano
    • MMA
    • MMA techniques
    • MMA training
    • Modelli di coaching
    • Modello delle Quattro Distanze della Comunicazione
    • Mondo
    • motivazione
    • Muay Thai training
    • negoziazione
    • negoziazione interculturale
    • Neuroscience
    • Neuroscienze
    • News & Info
    • News & Novità
    • Non-Verbal Intercultural Communication
    • Novità
    • Organizzativa
    • Padroneggiare le energie e le risorse comunicative per ascoltare meglio
    • pao training
    • Parlare in pubblico
    • parliamoci chiaro
    • Percorsi di Crescita Personale
    • Performance
    • Personal Branding
    • Personal Energy
    • Personal Growth
    • Personal Image Management and Superiority-Inferiority Conflict
    • Personal training,
    • philosopy
    • Pillole di riflessione
    • polemica e critica
    • Popoli e politiche
    • Potenziale Umano
    • Preparing for Negotiations like Professionals
    • Principi del Cambiamento (Regie di Cambiamento)
    • pscoologia di marketing
    • psicologia
    • Psicologia acquisto
    • Psicologia del Marketing
    • Psicologia del Marketing e della Comunicazione
    • Psicologia dell'acquisto
    • psicologia della fiducia
    • psicologia della libertà
    • psicologia della motivazione
    • Psicologia delle Performance
    • psicologia dello sport
    • Psicologia di marketing
    • psicologia di marketing e comunicazione
    • Psicologia di vendita
    • Psicologia e Formazione
    • psicologia strategica
    • Psicosomatica
    • psychology of marketing and communication
    • Psychology of the purchase behavior
    • public speaking
    • qualità percettiva
    • quattro tipi di comunicazione
    • regole conversazionali
    • Resilienza
    • ricentraggio
    • ricerca del senso
    • ricerca libri
    • ricerche e stimoli
    • Risorse per citazioni
    • risorse per la formazione
    • risorse per le lingue
    • risorse umane
    • rivista communication research
    • Sales Consulting
    • salute e benessere
    • scelte
    • schede e recensioni
    • scuola di coaching e counseling step
    • scuole di coaching
    • segreti e tecniche
    • self power
    • Self-Honor
    • Semiotics
    • Senza categoria
    • SEO per l'Export
    • sicurezza
    • SlideShow
    • sondaggi
    • sport
    • Stage
    • Stati conversazionali e leadership conversazionale
    • Status and Status Anxiety
    • Stimoli per riflettere
    • Strategia a spirale
    • strategic selling
    • Strategie di Comunicazione e Marketing
    • strategie di marketing
    • strategie di vendita
    • Strategies for competitiveness
    • Studio Trevisani
    • Sviluppo del potenziale personale
    • sviluppo del potenziale umano
    • Team Leadership e Comunicazione Operativa
    • tecniche di vendita
    • tecniche Kickboxing Thai Boxe
    • Tecniche Speed Drills
    • Temi di ricerca individuali
    • Teorie dei giochi e leadership conversazionale
    • territori psicologici
    • Thai Boxe
    • The Get-Ready Mindset: The Mental Approach of Professionals
    • The Intercultural Negotiators’ Training
    • The Soul Box
    • Toxic Leadership
    • Traduzione interculturale
    • training and coaching in Italy
    • Uncategorized
    • Values
    • vendita
    • vendita consulenziale
    • vendite
    • vendite complesse
    • Video
    • video per riflettere
    • Video-suggestioni
    • Vivere il Brand
  • Dott. Daniele Trevisani

    Formatore e Coach su temi di Sviluppo del Potenziale Personale, Comunicazione Interculturale e Negoziazione Internazionale, Psicologia Umanistica. Senior Expert in HR, Human Factor, Psicologia delle Performance, Comunicazione e Management, Metodologie Attive di Formazione e Coaching.

  • Ultimi aggiornamenti
    • La leadership degli stati conversazionali

      29 Gennaio 2023
    • DALLA TRASCURATEZZA ALL’ECCELLENZA

      28 Gennaio 2023
  • Contatti

    Linkedin: http://it.linkedin.com/in/danieletrevisani

    Email : trevisani@studiotrevisani.it

    Privacy – Informazioni sui Cookie – Condizioni di vendita

© 2020 Dr.Daniele Trevisani P.Iva 01324210382

Top
Dr. Daniele Trevisani – Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching
    Cookies
    Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
    Accetta Cookie
    Leggi di più
    Impostazioni Cookie
    Impostazioni della casella dei cookie
    Impostazioni della casella dei cookie

    Impostazioni Privacy

    Scegli quali cookie vuoi autorizzare

    Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser

    SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

    Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

    • Block all
    • Essential
    • Functionality
    • Analytics
    • Advertising

    Questo sito web lo farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

    Questo sito non lo farà

    • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web lo farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

    Questo sito non lo farà

    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web lo farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

    Questo sito non lo farà

    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web lo farà

    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito non lo farà

    • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
    Salva e chiudi