Il coaching è una relazione di aiuto dove il coach aiuta uno o più coachee nel raggiungimento del loro pieno potenziale personale. Questo avviene in genere tramite corsi o percorsi strutturati in sessioni di coaching.

Un corso di coaching può essere scelto in base a:

  1. numero di pubblicazioni e qualità di queste pubblicazioni dei coach (le pubblicazioni in self-publishing sono in genere di  qualità molto minore di quelle pubblicate con case editrici di  livello nazionale)
  2. referenze e varietà delle referenze, incluse esperienze internazionali
  3. disponibilità al coaching one to one o di team-coaching per venire incontro ad esigenze specifiche
  4. conoscenza di una ampia varietà di tecniche di coaching

cosa si intende per coaching

Cosa è il coaching: Scuola di coaching Daniele Trevisani Academy

Se ti interessa approfondire la possibilità di fare un corso di coaching one to one o di team con Daniele Trevisani Academy contattaci tramite questo form. Ti risponderemo al più presto

Il coaching è una forma di sviluppo personale in cui una persona esperta, chiamata coach, supporta uno studente o un cliente nel raggiungimento di un obiettivo personale o professionale fornendo formazione e orientamento . 1 A volte lo studente è conosciuto come coachee. Il coaching può spesso significare una relazione informale tra due persone, una delle quali ha più esperienza dell’altra e offre consigli e guida man mano che la persona allenata impara; tuttavia, il coaching differisce dal tutoraggio in quanto si concentra su compiti o obiettivi specifici, in contrapposizione a obiettivi più generali o sviluppo generale. 1 ​2 ​3

Cosa è il coaching: Scuola di coaching Daniele Trevisani Academy

Le persone in fase che offrono un corso di coaching , devono avere un’ampia preparazione e padroneggiare materie multidisciplinari per comprendere la mente, nonché la gestione delle idee e delle emozioni. Ci sono tre caratteristiche fondamentali per distinguere tra i tipi di coaching : 5

  1. Metodologia : La sessione può essere direttiva, se il coach trasferisce informazioni, giudizi o esperienze al cliente; o non direttivo, se l’ allenatore promuove un ambiente adeguato per lo sviluppo della conoscenza tacita.
  2. Scopo : la sessione può essere per un obiettivo personale o lavorativo.
  3. Partecipanti : La sessione può essere svolta singolarmente o in gruppo.

I coaching sono strutturati in base a queste tre caratteristiche , indipendentemente dal loro nome commerciale o descrittivo. Ad esempio, un servizio di coaching esecutivo per l’amministratore delegato di un’azienda sarà il coaching esecutivo ; se è per un team dipartimentale invece che per il CEO, sarà il team coaching ; se l’obiettivo lavorativo viene cambiato per uno personale, sarà un coaching fondamentale ; se riguarda i componenti di una famiglia, sarà un family coaching ; e così via. Non è facile distinguere ogni tipo di coaching secondo le definizioni di mercato, trovando di tutto, dal semplice business coaching a servizi come il coaching sistemico , il cui nome ne decifra a malapena la metodologia. A tal fine si distinguono:

  • Self-coaching: è il processo di coaching applicato a se stessi, ovvero l’uso di diversi metodi di coaching per migliorare l’autosviluppo personale e professionale. 6
  • Allenamento sportivo .
  • Coaching educativo .
  • Coaching : finalizzato al miglioramento strutturale delle micro e piccole imprese. 7
  • Coaching funzionale : utilizza un approccio empirico e fornisce soluzioni pratiche.
  • Coaching : mirato ad esercitare azioni cognitive per motivare le persone ad autodirigersi e ottenere ottimi risultati .
  • Coaching trasformativo : cerca di far scoprire al coachee nuove abilità e abilità per continuare a intraprendere (raggiungere gli obiettivi)
  • Coaching organizzativo : collaborazione per trovare aree di opportunità nelle grandi organizzazioni. 8
  • Coaching : incentrato sullo sviluppo delle capacità del personale manageriale, sul potenziamento dei punti di forza e sulla valorizzazione dei punti deboli, sulla promozione della leadership del team, sul miglioramento dell’ascolto attivo e del linguaggio. 9
  • Coaching religioso : applicato nei movimenti religiosi per migliorare la formazione dei parrocchiani.
  • Leadership Coaching : rivolto alla formazione di leader e team. 10
  • istruireontologico : lavorare con l’essere e le sue proprietà trascendentali. L’individuo è dunque considerato come una trilogia tra linguaggio, corpo ed emozioni ; Intervenendo in uno di questi domini è possibile intervenire negli altri, valorizzando le capacità e le possibilità del coachee . 11 È una professione impegnata nell’espansione del potenziale personale, organizzativo e sociale, basato sull’apprendimento in un quadro costruttivista e in una prospettiva sistematica. 12
  • Coaching essenziale : è un coaching transpersonale , sviluppa il livello più profondo del potenziale dell’essere umano, affrontandone l’essenza, la sua unicità, rompendo i limiti dell’ego per ricreare noi stessi , generando saggezza attraverso l’espansione della coscienza per raggiungere meta-risultati. . 13
  • coaching : il coach accompagna il cliente nel processo di consapevolezza e responsabilità e consiglia.
  • Coaching non direttivo : il coach non fornisce la propria esperienza sull’argomento trattato, non fornisce consigli o guida. La tecnica del coaching non direttivo si concentra sul processo di indagine e non sull’informazione.
  • Coaching realistico : è un’evoluzione del coaching non direttivo, è di natura umanistica e applica lo stile europeo. Il suo impegno è con il cliente, non con l’obiettivo, e sottolinea elementi come la struttura del discorso o l’umanizzazione dell’obiettivo.
  • Coaching : Difende l’idea che la meccanica quantistica e l’idea che l’osservatore influenzi la realtà possono essere applicate nel mondo che osserviamo, quindi il cliente è in grado di decidere la propria realtà. Secondo le leggi della fisica, questa affermazione non è corretta e non ha basi scientifiche a sostegno.

Cosa è il coaching: Scuola di coaching Daniele Trevisani Academy – Metodologia

Enrique Vergara Schmitt definisce il coaching come un processo dialogico e prasseologico, attraverso il quale il coach crea le condizioni affinché la persona o il gruppo coinvolto in tale processo trovi la strada per raggiungere gli obiettivi prefissati utilizzando le proprie risorse e competenze, fortemente supportate dalla comunità. motivazione, responsabilità e creatività. 14​ Esistono diversi approcci, metodi e tipi di coaching, che possono variare notevolmente.

Il coaching è un’attività non ufficialmente regolamentata, che ha portato all’esistenza di molte scuole e stili di coaching con grandi differenze tra loro. Il processo di coaching di uno stile motivazionale, come quello di Tony Robbins , differisce notevolmente dal processo di coaching non direttivo descritto da Timothy Gallwey . Pertanto, non si deduce un unico processo di coaching perché non esiste un’unica pratica professionale unificata. Se ci atteniamo al primo riferimento bibliografico al riguardo, il libro Coaching. Il metodo di Sir John Whitmore per migliorare le prestazioni delle persone [1] , ha presentato il modello GROW (acronimo di Goals , Reality , Options and Will ) come prima metodologia di coaching .

La maggior parte delle organizzazioni di coaching sostiene che si tratta di un modello di accompagnamento non direttivo in cui intervengono due persone, il coach e il coachee . Il processo viene solitamente spiegato come un metodo di indagine e gestione delle convinzioni, in modo che il coach applichi un metodo che cerca di non guidare il cliente, ma piuttosto consente al cliente di scoprire da solo, senza essere spinto dal coach, a trasmettere la conoscenza.

metodo di coaching incentrato sulle azioni, potremmo dire che il coach si impegna con il suo stagista in un’alleanza collaborativa, stabilendo obiettivi specifici e disegnando un piano d’azione che gli consenta di raggiungerli entro le scadenze stabilite. 15 Tale piano prevede una serie di incontri tra i partecipanti che consentano di raggiungere lo scopo prefissato, accompagnati da un’altra serie di attività volte a migliorare aspetti specifici della persona in formazione.

Se parliamo di un coaching di stile trasformativo , il coach accompagna il cliente ad osservare, comprendere e ri- osservare la sua realtà attorno a un obiettivo e la situazione del cliente nell’ambiente, in modo che il risultato sia una reinterpretazione non orientata che fornisce chiarezza e nuove prospettive del cliente . Con le nuove intuizioni, il cliente può trovare interpretazioni più utili per raggiungere il proprio obiettivo. In questo processo, il coach fornisce tecniche di indagine, ma le informazioni trovate e la loro utilità sono esclusive del cliente.

L’efficacia del coaching è influenzata dal tipo di relazione che si instaura tra i partecipanti, poiché deve essere basata sulla fiducia. Quando il coaching è applicato nell’ambiente di lavoro ed è specializzato in un’area specifica, il coach può essere anche un consulente che innova nelle procedure. 16 Pertanto, per migliorare la produttività del processo, il coach deve avere una profonda comprensione della posizione lavorativa sviluppata dal tirocinante e del modo in cui questa posizione è collegata agli obiettivi dell’organizzazione. Allo stesso modo, l’ allenatore deve avere la volontà di comunicare, deve essere disponibile e in grado di condividere le proprie informazioni con il tirocinante ed essere disposto a prendersi il tempo che questo sforzo richiede. 17

Se si parla di coaching in stile motivazionale , il processo che il coach applica si basa sull’ascolto delle interpretazioni del cliente e sull’incoraggiarlo ad eliminare quelle che considera un ostacolo al raggiungimento del proprio obiettivo (tipo “non posso” ) e aggiungendo convinzioni potenzialmente utili (come “Dovrei provare” o “Posso”).

Cosa è il coaching: Scuola di coaching Daniele Trevisani Academy – sviluppo

I passaggi da seguire in un processo o in una sessione differiscono notevolmente da uno stile di coaching all’altro. Il primo riferimento bibliografico in questo senso appare nel libro Coaching for Performance 18 che includeva il modello GROW di Graham Alexander e Alan Fine . I passaggi descritti nel modello GROW sono:

  1. Obiettivi : identificare gli obiettivi, come primo passo per evitare di essere limitati dai passaggi successivi.
  2. Realtà : Analisi della situazione e della realtà descritte dal cliente.
  3. Opzioni : Identificazione delle opzioni inquadrate in quella realtà. Nel modello originale, il coach poteva fornire strumenti per la comparsa di nuove opzioni (come il brainstorming).
  4. Will : Azioni future concrete.

Le scuole latinoamericane (come il coaching ontologico ) sono più impegnate nell’obiettivo e si lavora molto sulle convinzioni contenute nella realtà (” Realtà “) descritte dal cliente. Tendono anche a porre molta enfasi sulle azioni (“Will”), difendendo che, senza azione, non c’è coaching .

Nella pratica dell’executive coaching o della performance professionale, c’è un ambiente meno incline all’introspezione e in cui le conversazioni sono più focalizzate sulle azioni e sull’organizzazione dell’agenda del cliente . Un modello di conversazione con queste caratteristiche potrebbe essere:

  1. Osservare nuovi punti di vista: è essenziale che il coach trovi soluzioni e permetta all’individuo di scegliere tra le alternative disponibili per raggiungere i propri obiettivi.
  2. Consapevolezza: Il coach focalizzerà l’allievo sulle scelte che compie e sulle loro conseguenze, fornendogli strumenti specifici per scegliere consapevolmente e in modo più efficace.
  3. Determinare gli obiettivi: serviranno da guida per il processo decisionale e le azioni.
  4. Agire: una volta raccolte tutte le informazioni, è necessario agire in modo duraturo nel tempo. L’allenatore seguirà da vicino questo processo, aiutando a superare le difficoltà che si presentano nella messa in pratica delle prestazioni.
  5. Misura: è essenziale verificare se la sessione di coaching si sta avvicinando o si sta allontanando dall’obiettivo prefissato. Ciò consentirà di intraprendere azioni correttive e contribuirà così ad ottenere i risultati desiderati. 18

Cosa è il coaching: Scuola di coaching Daniele Trevisani Academy – Guarda anche

Corso di coaching: Scuola di coaching Daniele Trevisani Academy  Riferimenti

  1. Vai a: ab Passmore , Jonathan, ed. (2006). Eccellenza nel Coaching: Il Guida del settore (3a edizione). Londra; Filadelfia : Pagina di Kogan. ISBN 9780749474461 . OCLC 927192333 .
  2. ^ Renton, Jane (2009). Coaching e mentoring : cosa Loro sono e come a Fare il Più di Loro . New York: Bloomberg Press . ISBN9781576603307 . OCLC 263978214 .
  3. Chakravarthy , Pradeep (20 dicembre 2011). « Il Differenza tra coaching e mentoring » . Forbes . Estratto il 4 luglio 2015.
  4. ^ Accademia Reale Spagnola e Associazione delle Accademie di Lingua Spagnola (2005). «allenatore» . Dizionario panispanico dei dubbi . Madrid: Santillana. ISBN978-8-429-40623-8 .
  5. «Coaching» . Soluzioni PM.
  6. «Self-coaching: guida per diventare coach di se stessi – Sito digitale ” me “» . 11 marzo 2022 . Estratto il 4 aprile 2022.
  7. “Business Coach: chi è e quali sono i suoi ruoli motivazionali” . es . 2017. Accesso effettuato il 30 maggio 2017.
  8. “Sulla leadership moderna” . ThriveProductivity.com . 2018. Accesso effettuato il 19 maggio 2018.
  9. ^ Ignazio Isusi . “Gestione efficace del successo per i manager” .
  10. ^ Serrano, Marga (24 settembre 2020). “L’importanza del coach leader nelle nuove organizzazioni” . Yu Coach . Accesso il 21 luglio 2021.
  11. ^ Echeverria, Rafael (2005). Ontologia del linguaggio . Cile: Noreste Communications Ltda.
  12. ^ Associazione argentina di coaching ontologico professionale ( AACOP ) (2018). 1 . «Definizione e significato del coaching ontologico». Coaching ontologico costruttivista e sistematico (Leven Anclas): p. 28.ISBN _978-987-45118-7-4 .
  13. Elena Pérez Moreiras , Bolivar Cris e altri, Sinergie tra psicologia e coaching. (2021). «Capitolo 5» . Allenamento essenziale . Libri Kolyma . p. 328-341. ISBN978-84-18263-57-6 .
  14. ^ Vergara, Enrique (2015). “Storia del Coaching” . Storia del Coaching . SVE . Archiviata dall’originale il 4 marzo 2016 . Estratto l’11 novembre 2015 .
  15. ^ Zeus, Perry; Skiffington , Suzanne (2002). Guida completa al ‘coaching’ al lavoro . Madrid: McGraw-Hill.
  16. ^ McCracken, M. & Wallace, M. (2000). Verso una ridefinizione di HRD strategica . rivista di Formazione industriale europea , 24, 425-436.
  17. ^ Núñez-Cacho, P., Grande, FA e Pedrosa-Ortega, C. (2012). Nuove sfide nello sviluppo della carriera professionale: il modello Boundaryless Carriera . Universia Business Review , 34 (1) 14-35.
  18. Vai a: ab Riepiloghi dei leader (a cura di). “Coaching, di John Whitmore . Estratto il 5 agosto 2016.

link esterno

Cosa è il coaching: Scuola di coaching Daniele Trevisani Academy – le frasi

  • Corsi coaching
  • Corsi coaching certificati
  • Corsi coaching riconosciuto
  • Corsi di coaching
  • Corsi di coaching certificato
  • Corsi di coaching riconosciuto
  • Corso coaching
  • Corso coaching certificato
  • Corso coaching riconosciuto
  • Corso di coaching
  • Corso di coaching certificato
  • Corso di coaching riconosciuto
  • Scuola coaching
  • Scuola di coaching
  • Scuola di coaching certificata
  • Scuola di coaching riconosciuta
  • Scuole di coaching
  • Scuole di coaching certificate
  • Scuole di coaching riconosciute
  • Scuole di coaching riconosciuto
  • cosa è il coaching
  • come funziona il coaching
Author

Formatore e Coach su temi di Sviluppo del Potenziale Personale, Comunicazione Interculturale e Negoziazione Internazionale, Psicologia Umanistica. Senior Expert in HR, Human Factor, Psicologia delle Performance, Comunicazione e Management, Metodologie Attive di Formazione e Coaching.

Write A Comment