Il Corso di Coaching in presenza by Daniele Trevisani Academy costituisce la migliore scelta per chi vuole realizzare un percorso di coaching in presenza e in totale distanziamento da ogni fonte di distrazione.
Un corso di coaching in presenza by Daniele Trevisani Academy è Accreditato e Certificato CWF a livello mondiale (Coaching World Federation).
Vuoi approfondire le modalità per un corso di coaching in presenza direttamente con il Dott. Daniele Trevisani? Contattalo tramite questo form, sarà nostra cura risponderti al più presto.
Corso di Coaching in presenza by Daniele Trevisani Academy. Le aree di Coaching
Coaching Manageriale o Business Coaching Metodo ALM (Action Line Management)
Coaching Sportivo
Deep Coaching (Coaching in Profondità) metodo HPM e Life Coaching
Mental Coaching
Intercultural Coaching Metodo 4DM (4 Distances Model)
Corso di Coaching in presenza – Coaching Manageriale o Business Coaching Metodo ALM (Action Line Management)
Analisi degli Scenari del Cliente
Analisi e rivisitazione della Mission
Costruzione del Value Mix
Sviluppo delle Action Lines
Potenziamento della comunicazione front-line e interpersonale
Corso di Coaching in presenza – Coaching Sportivo
Corso di Coaching in presenza – Deep Coaching (Coaching in Profondità) metodo HPM e Life Coaching
Il lavoro sulle energie corporee e bioenergetiche
il lavoro sul Mental Coaching e le energie psicologiche
Il potenziamento delle micro-skills
L’ampiamento delle macro skills (macro competenze)
Progettualità e capacità di Goal Setting
Valori, Visione, Spiritualità
Corso di Coaching in presenza – Mental Coaching
Tecniche di rilassamento mentale
Tecniche di visualizzazione
Tecniche di pianificazione degli obiettivi
Lavoro sugli Stati di Coscienza
Applicazioni specifiche del Mental Coaching alla propria Disciplina o Professione
Corso di Coaching in presenza – Sports Coaching:
Unione tra i metodi di Deep Coaching HPM e le tecniche di Mental Coaching
Corso di Coaching in presenza – Intercultural Coaching Metodo 4DM (4 Distances Model)
Il lavoro sul Self: ruoli, identità, distanze di ruolo e strategie di ruolo
Il potenziamento dei codici espressivi verbali, paralinguistici e non verbali per aumentare l’efficacia comunicativa nel contesto interculturale
Il lavoro sui valori, sulle credenze e sulle ideologie, per trovare il “Common Ground” attraverso il quale dare forza e sviluppo alla realzione
Scoprire e riconoscere le distanze emozionali e referenziali così come i tratti comuni, per creare le basi per una comunicazione interculturale efficace
Corso di Coaching in presenza – I livelli ottenibili
Practitioner. Abilità all’uso della metodologia per i propri percorsi di crescita personale e di gruppo
Master Practitioner. Abilita ai livelli più avanzati dell’applicazione sulla propria crescita personale e dei gruppi
Master Trainer; abilita all’insegnamento del Metodo per il quale si è certificati e alla attribuzione dei titoli di Practitioner, con supervisione di un altro Master Trainer e del dott. Daniele Trevisani in persona.
Corso di Coaching in presenza – Logistica e metodo di lavoro
1 incontro al mese in presenza (salvo impedimenti incontrovertibili)
1 sessione di coaching online tra le varie sessioni in presenza
realizzazione guidata di post e blog con materiale fornito dall’autore
tesina o elaborato finale di natura tecnico-scientifica sui propri ambiti di lavoro o di interesse
Corso di Coaching – Bibliografia. I testi – guida per i corsi di coaching in presenza vengono scelti tra la seguente produzione tecnica e professionale del Dott. Daniele Trevisani, pubblicata con i principali autori italiani e con libri tradotti in 5 lingue
Elenco dei libri in Italiano
Le principali pubblicazioni di Daniele Trevisani con editori primari Italiani
Competitività aziendale, personale, organizzativa. Strumenti di sviluppo e creazione del valore. Franco Angeli, Milano, 2000. (224 pag.).
Disponibile solo su richiesta da fare via mail
Psicologia di Marketing e Comunicazione. Pulsioni d’acquisto, leve persuasive, nuove strategie di comunicazione e management. Franco Angeli, Milano, 2001. (224 pag.)
Comportamento d’Acquisto e Comunicazione Strategica Dall’analisi del Consumer Behavior alla progettazione comunicativa. Franco Angeli editore, Milano, 2003. (288 pag.)
Esaurito
Negoziazione Interculturale. Comunicazione oltre le barriere culturali. Dalle relazioni interne sino alle trattative internazionali. Franco Angeli editore, Milano, 2005. (172 pag.)
Regie di Cambiamento Approcci integrati alle risorse umane, allo sviluppo personale e organizzativo, e al coaching. Franco Angeli editore, Milano, 2007 (240 pag.)
Il Potenziale Umano Metodi e tecniche di coaching e training per lo sviluppo delle performance. Franco Angeli editore, Milano, 2009. (240 pag.). Bestseller area Formazione Aziendale.
Team leadership e comunicazione operativa.Principi e pratiche per il miglioramento continuo individuale e di team. Franco Angeli editore, Milano, 2016 (250 pag.)
Strategie di comunicazione e marketing. Un metodo in 12 punti per campagne di comunicazione persuasiva. Franco Angeli editore, Milano, 2017. (128 pag.)
Deep Coaching. Il Metodo HPM per la crescita personale il Coaching in profondità e la formazione attiva. Editore Franco Angeli, Milano, 2021 (256 pag.)
Corso di Coaching in presenza – l’obiettivo di fondo
Il grande Meta-Obiettivo: Allineamento e congruenza con ciò che porta alla realizzazione vera della persona, al di là del semplice titolo ricevuto.
Corso di coaching Metodo HPM. Testimonianze
Ho deciso di frequentare il Master HPM per ampliare le mie competenze di Coach, Formatrice e Facilitatrice Aziendale. Questo mi ha permesso di analizzare modelli scientifici nel campo del management, della comunicazione e della psicologia, di utilizzare i modelli scientifici e proprietari del metodo HPM e apprendere il suo approccio olistico al Potenziale Umano. Questo unito alla ricchezza degli innumerevoli testi di riferimento pubblicati dal Dr. Trevisani, delle tecniche innovative sperimentate, dai casi di studio analizzati e dai contenuti condivisi applicabili al mio contesto di riferimento, hanno aggiunto grande valore al mio metodo di lavoro e anche alla mia vita personale e professionale. Il lavoro one to one con il Dr. Trevisani è stato un percorso trasformativo a 360 gradi, che mi ha aiutata a riportare focus su ciò che era davvero importante per me, sopportandomi nella crescita e nell’esplorare nuovi orizzonti. Cristina Turconi, Master Trainer HPM, Certificata CWF
Corso di Coaching e Counseling in presenza. Le parole chiave pertinenti
Come diventare un coach professionista?
corsi coaching
corsi coaching costi
corsi coaching milano
corsi coaching padova
corsi coaching bologna
corsi coaching ferrara
corsi coaching verona
corsi coaching vicenza
corsi coaching riconosciuti
corsi di coaching
corsi di counseling
corso di coaching cos’è
corso di counseling
esperti in coaching
master in coaching in presenza
migliore corso di coaching in italia
migliore corso di counseling in italia
migliore corso di counseling in italia
migliore esperto in coaching in italia
migliore esperto di coaching in italia
migliore esperto in crescita personale in italia
migliore esperto in sviluppo manageriale in italia
migliore formatore in italia in coaching e counseling
migliore master in coaching in italia
migliore scuola di coaching in italia
migliori corsi di coaching e counseling in italia
Qual è la migliore scuola di coaching in Italia?
Qual è la migliore scuola di coaching?
Quanto costa un corso di coaching?
scuola di coaching in presenza
scuole coaching accreditate cwf
scuole coaching accreditate icf
Qual è la migliore scuola di coaching?
I requisiti che qualificano una scuola di coaching sono.
Scientificità dell’approccio al Coaching e al Counseling
Varietà del Corpo Docente
Numero di pubblicazioni e qualità delle pubblicazioni realizzate dagli autori
Capacità di attivare una formazione esperienziale e partecipativa e non solo teorica
Numero di anni di esperienza nel coaching e counseling (Seniority)
Tipologia della referenze e qualità delle referenze
Mental Coach. Una professione in ascesa che spazia dal mental coaching sportivo, al mental coaching manageriale sino al mental coaching dello stile di vita e lavoro. Le caratteristiche del lavoro del Mental Coach e le sue tante declinazioni sono esposte in questo articolo.
Vediamo prima di tutto questa testimonianza dal quotidiano “Il Messaggero”
L’attore Hugh Jackman che ha voluto sperimentare il coaching per perfezionare le sue performance in scena. I Metallica, in un periodo di crisi. I politici, da Bill Clinton a Donald Trump. E molti altri, come il neo campione olimpico dei 100 metri, l’uomo più veloce del mondo, il nostro Marcell Jacobs, che tanto ha ringraziato la sua mental coach per averlo aiutato a vincere l’oro a Tokyo. E ancora fino ai tanti, tantissimi – sempre più – che, lontani dai riflettori, oggi si rivolgono ai life e mental coach per valorizzare i propri talenti, migliorare la vita quotidiana, affrontare problemi familiari, spaziando dunque dal divorzio alla carriera, dalla menopausa alla perdita di un animale domestico, dalla ricerca dell’amore al successo.
In questa pagina sul Mental Coaching ho raccolto alcune delle mie esperienze come Mental Coach di Campioni Mondiali in varie discipline. Ma per capire meglio, entriamo ora ad approfondire cosa fa un mental coach
Mental Coach per lo sviluppo del Potenziale Personale
Mental Coach per lo sport e Mental Coaching Sportivo
Il Mental Coach per lo sport e il Mental Coaching Sportivo si occupano di:
esame del micro-ambiente e del macro-ambiente, dal del gesto atletico da compiere sino al senso del proprio percorso di vita sportiva e le sue traiettorie ed evoluzioni
ottimizzazione mentale del gesto tramite tecniche di visualizzazione e feedback
videomicroanalisi di se stessi durante precedenti performance
approccio mentale alla competizione
conflitti interiori che bloccano le performance sportive e riscoperta del proprio Empowerment (vedi a proposito il libro Self Power di Daniele Trevisani)
studio di nuovi atteggiamenti e comportamenti da inserire nella propria performance
Mental Coach per il Business e Business Coaching
Il Mental Coach per il Business e i professionisti di Business Coaching si occupano di:
lavorare sull’atteggiamento mentale positivo da portare nella performance professionale
ristabilire spazi ottimali tra performance e recupero mentale e fisico
esaminare le ansie e tensioni che la persona vive sul lavoro per arrivare a distanziarsene con tecniche come il rilassamento, il coaching mentale, il Counseling, e soprattutto l’ascolto attivo ed empatico
costruire una prospettiva del futuro professionale più “psicologicamente ecologica” cioè più rispettosa dei propri bisogni umani e relazionali
fornire uno schema di lavoro per ottimizzare le propri energie mentali, come il Metodo HPM (Human Performance Modeling)
offrire supporti metodologici di coaching mentale attraverso l’analisi di video con software di emersione di microespressioni, videomicroanalisi di video di performance e studio delle aree su cui è bene lavorare
Mental Coach per lo stile di vita e Life Coaching
Il Mental Coach per lo stile di vita e i professionisti di Life Coaching si occupano di:
Offrire uno spazio di ascolto attivo ed empatia, come specificato nel libro omonimo “Ascolto Attivo ed Empatia“, centrato sul “Potenziale Umano” che la persona può esprimere
aiutare la persona a trovare equilibri sani tra tempo professionale, tempo per il recupero, tempo per il corpo, tempo per la propria formazione, tempo per la propria crescita spirituale
aiutare la persona nelle transizioni di carriera e negli step correlati, esempio il colloquio di lavoro, il public speaking, ed essere più efficace nelle relazioni umane e professionali
riesaminare, attraverso metodologie di “Deep Coaching“, i propri atteggiamenti e comportamenti scoprendo quali sono funzionali e quali disfunzionali al proprio benessere
imparare nuove competenze utili per la vita di relazione e il proprio benessere
imparare nuove competenze utili per la professione e ricentrarsi professionalmente.
Vuoi un contatto preliminare e senza costi per valutare se ci sono iniziative in corso per la formazione sul coaching che facciano al caso tuo, sia se sei all’inizio o anche se sei già un coach avanzato? Contatta il dott. Daniele Trevisani tramite il seguente form
Essere Mental Coach. Alcune informazioni aggiuntive sul coaching mentale
Fonte Wikipedia inglese con nostre rielaborazioni
Coaching
Il coaching è una forma di sviluppo in cui una persona esperta, chiamata coach , supporta uno studente o un cliente nel raggiungimento di uno specifico obiettivo personale o professionale fornendo formazione e guida. [1] Lo studente è talvolta chiamato coachee . Occasionalmente, coaching può significare una relazione informale tra due persone, di cui una ha più esperienza e competenza dell’altra e offre consigli e indicazioni man mano che quest’ultima apprende; ma il coaching differisce dal mentoring concentrandosi su compiti o obiettivi specifici, in contrasto con obiettivi più generali o sviluppo complessivo. [1] [2] [3]
Mental Coach. Termine e Origini
Il primo uso del termine “coach” in relazione a un istruttore o formatore è sorto intorno al 1830 nello slang dell’Università di Oxford per indicare un tutor che “portava” uno studente attraverso un esame. [4] La parola “coaching” identifica quindi un processo utilizzato per trasportare le persone da dove si trovano a dove vogliono essere. Il primo uso del termine in relazione allo sport risale al 1861. [4]
Il coaching viene applicato in campi come lo sport, le arti dello spettacolo (i cantanti ottengono coach vocali ), la recitazione ( istruttori di recitazione e dialettali ), gli affari, l’istruzione, l’assistenza sanitaria e le relazioni (ad esempio, gli allenatori di appuntamenti ).
I coach utilizzano una serie di abilità comunicative (come riaffermazioni mirate, ascolto, domande, chiarimenti, ecc.) per aiutare i clienti a cambiare le loro prospettive e quindi a scoprire approcci diversi per raggiungere i loro obiettivi. [10] Queste abilità possono essere utilizzate in quasi tutti i tipi di coaching. In questo senso, il coaching è una forma di “meta-professione” che può applicarsi al supporto dei clienti in qualsiasi sforzo umano, che va dalle loro preoccupazioni in termini di salute, personali, professionali, sportivi, sociali, familiari, politici, spirituali, ecc. potrebbe esserci qualche sovrapposizione tra alcuni tipi di attività di coaching. [8] Gli approcci di coaching sono anche influenzati dalle differenze culturali. [11]
Mental Coaching applicato al Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
Il concetto di coaching per l’ ADHD è stato introdotto nel 1994 dagli psichiatri Edward M. Hallowell e John J. Ratey nel loro libro Driven to Distraction . [12] Il coaching ADHD è un tipo specializzato di life coaching che utilizza tecniche progettate per aiutare le persone con disturbo da deficit di attenzione e iperattività mitigando gli effetti del deficit delle funzioni esecutive , che è un disturbo comune per le persone con ADHD. [13] I coach lavorano con i clienti per aiutarli a gestire meglio il tempo , organizzare, fissare obiettivi e completare i progetti. [14] Oltre ad aiutare i clienti a comprendere l’impatto che l’ADHD ha avuto sulla loro vita, i coach possono aiutare i clienti a sviluppare strategie ” workaround ” per affrontare sfide specifiche e determinare e utilizzare i punti di forza individuali. I coach aiutano anche i clienti a comprendere meglio quali sono le aspettative ragionevoli per loro come individui poiché le persone con “cablaggio cerebrale” ADHD spesso sembrano aver bisogno di “specchi” esterni per l’autoconsapevolezza del loro potenziale nonostante la loro disabilità. [15]
Business Coaching Affari e dirigenti
Il coaching aziendale è un tipo di sviluppo delle risorse umane per dirigenti, membri della direzione, team e leadership. [16] Fornisce supporto positivo, feedback e consigli su base individuale o di gruppo per migliorare l’efficacia personale nel contesto aziendale, spesso concentrandosi sui cambiamenti comportamentali attraverso la psicometria o il feedback a 360 gradi . Il coaching aziendale è anche chiamato coaching esecutivo, [17] coaching aziendale o coaching di leadership. I coach aiutano i loro clienti ad avanzare verso obiettivi professionali specifici. Questi includono la transizione di carriera, la comunicazione interpersonale e professionale, la gestione delle prestazioni , l’efficacia organizzativa, la gestione della carriera e dei cambiamenti personali, lo sviluppo della presenza esecutiva, il miglioramento del pensiero strategico, la gestione efficace dei conflitti e la creazione di un team efficace all’interno di un’organizzazione. Uno psicologo industriale-organizzativo può lavorare come executive coach.
Il coaching aziendale non è limitato a esperti o fornitori esterni. Molte organizzazioni si aspettano che i loro dirigenti senior e quadri intermedi insegnino ai membri del loro team a raggiungere livelli più elevati di prestazioni, maggiore soddisfazione sul lavoro, crescita personale e sviluppo di carriera. Gli studi di ricerca suggeriscono che l’executive coaching ha effetti positivi sia all’interno delle prestazioni sul posto di lavoro che nelle aree personali al di fuori del posto di lavoro, con alcune differenze nell’impatto dei coach interni ed esterni. [18]
In alcuni paesi, non è richiesta alcuna certificazione o licenza per essere un coach aziendale o esecutivo e l’appartenenza a un’organizzazione di coaching è facoltativa. Inoltre, gli standard e i metodi di formazione degli allenatori possono variare notevolmente tra le organizzazioni di coaching. Molti business coach si definiscono consulenti , una relazione d’affari più ampia di quella che coinvolge esclusivamente il coaching. [19] I risultati della ricerca di una revisione sistematica indicano che i coach efficaci sono noti per avere integrità, supporto per coloro che allenano, capacità di comunicazione e credibilità. [16]
Sul posto di lavoro, il coaching alla leadership si è dimostrato efficace per aumentare la fiducia dei dipendenti nell’esprimere le proprie idee. [20] I risultati della ricerca in una revisione sistematica dimostrano che il coaching può aiutare a ridurre lo stress sul posto di lavoro. [21]
Il coaching di carriera si concentra sul lavoro e sulla carriera ed è simile al consiglio di carriera . Il Career Coaching non deve essere confuso con il Life Coaching , che si concentra sullo sviluppo personale. Un altro termine comune per un allenatore di carriera è ” guida alla carriera “.
Un allenatore cristiano non è un pastore o un consigliere (sebbene l’allenatore possa anche essere qualificato in quelle discipline), ma qualcuno che è stato formato professionalmente per affrontare obiettivi di coaching specifici da una prospettiva distintamente cristiana o biblica. [22]
Gli allenatori di appuntamenti offrono coaching e prodotti e servizi correlati per migliorare il successo dei loro clienti negli appuntamenti e nelle relazioni.
Il coaching finanziario è una forma relativamente nuova di coaching che si concentra sull’aiutare i clienti a superare la loro lotta per raggiungere obiettivi finanziari e aspirazioni specifici che si sono prefissati. Il coaching finanziario è una relazione one to one in cui il coach lavora per fornire incoraggiamento e supporto volti a facilitare il raggiungimento dei piani economici del cliente. Un coach finanziario , chiamato anche money coach , in genere si concentra sull’aiutare i clienti a ristrutturare e ridurre il debito, ridurre la spesa, sviluppare abitudini di risparmio e sviluppare disciplina fiscale. Al contrario, il termine consulente finanziario si riferisce a una gamma più ampia di professionisti che in genere forniscono ai clienti prodotti e servizi finanziari. Sebbene le prime ricerche colleghino il coaching finanziario al miglioramento dei risultati del cliente, è necessaria un’analisi molto più rigorosa prima di poter stabilire qualsiasi nesso causale. [23]
Il coaching sanitario sta diventando riconosciuto come un nuovo modo per aiutare le persone a “gestire” le loro malattie e condizioni, specialmente quelle di natura cronica. [24] Il coach utilizzerà tecniche speciali, esperienza personale, competenza e incoraggiamento per assistere il coachee nel portare i suoi cambiamenti comportamentali, mirando a ridurre i rischi per la salute e i costi sanitari. [25] La National Society of Health Coaches (NSHC) ha differenziato il termine health coach da wellness coach . [25] Secondo l’NSHC, gli allenatori della salute sono qualificati “per guidare le persone con condizioni acute o croniche e/o un rischio per la salute da moderato ad alto”, e gli allenatori del benessere forniscono guida e ispirazione “a individui altrimenti ‘sani’ che desiderano mantenere o migliorare il loro stato di salute generale». [25]
Il coaching per i compiti a casa si concentra sul fornire a uno studente le capacità di studio necessarie per avere successo negli studi. Questo approccio è diverso dal normale tutoraggio che in genere cerca di migliorare le prestazioni di uno studente in una materia specifica. [26]
Il coaching viene applicato per supportare studenti, docenti e amministratori nelle organizzazioni educative. [27] Per gli studenti, le opportunità di coaching includono la collaborazione con altri studenti per migliorare i voti e le abilità, sia accademiche che sociali; per insegnanti e amministratori, il coaching può aiutare con le transizioni in nuovi ruoli. [27]
Mental Coaching per la Vita – Life Coaching
Il life coaching è il processo che aiuta le persone a identificare e raggiungere obiettivi personali attraverso lo sviluppo di abilità e attitudini che portano all’auto-potenziamento. [8] [28] Il life coaching si occupa generalmente di questioni come l’equilibrio tra lavoro e vita privata e i cambiamenti di carriera e spesso si verifica al di fuori dell’ambiente di lavoro. [29] L’ impegno psicologico accademico sistematico con il life coaching risale agli anni ’80. [30] Gli scettici hanno criticato l’attenzione del life coaching sull’auto-miglioramento per il suo potenziale di commercializzazione di amicizie e altre relazioni umane, [31] ma critiche simili sono state fatte anche ad altre professioni di aiuto come la psicologia clinica. [32] [33]
Nello sport , un allenatore è un individuo che fornisce supervisione e formazione alla squadra sportiva o ai singoli giocatori. Gli allenatori sportivi si occupano dell’amministrazione, della preparazione atletica, dell’allenamento agonistico e della rappresentanza della squadra e dei giocatori. Un’indagine nel 2019 sulla letteratura sull’allenamento sportivo ha rilevato un aumento del numero di pubblicazioni e la maggior parte degli articoli presentava un approccio di ricerca quantitativa. [35] La psicologia dello sport emerse dal 1890. [36]
Un vocal coach, noto anche come voice coach (anche se questo termine si applica spesso a coloro che lavorano con la parola e la comunicazione piuttosto che con il canto), è un insegnante di musica , solitamente un pianista accompagnatore, che aiuta i cantanti a prepararsi per un’esibizione, spesso aiutandoli anche per migliorare la propria tecnica di canto e prendersi cura e sviluppare la propria voce, ma non è la stessa cosa di un insegnante di canto (chiamato anche “insegnante di voce”). I vocal coach possono impartire lezioni private di musica o workshop di gruppo o masterclass ai cantanti. Possono anche allenare i cantanti che stanno provando sul palco o che stanno cantando durante una sessione di registrazione.
Mental Coaching per Scrivere
Un coach di scrittura aiuta gli scrittori, come studenti, [37] [38] giornalisti, [39] [40] e altri professionisti [41] [42], a migliorare la loro scrittura e produttività. [43]
Sebbene il coaching sia diventato un intervento riconosciuto, purtroppo non esistono ancora standard o accordi di licenza ampiamente riconosciuti. Gli organismi professionali hanno continuato a sviluppare i propri standard, ma la mancanza di regolamentazione significa che chiunque può definirsi un allenatore. […] Se il coaching è una professione che richiede regolamentazione, o è professionale e richiede standard, rimane oggetto di dibattito.
Una delle sfide nel campo del coaching è sostenere i livelli di professionalità, standard ed etica. [44] A tal fine, gli organismi e le organizzazioni di coaching hanno codici etici e standard per i membri. [1] :287-312 [45] Tuttavia, poiché questi organismi non sono regolamentati e poiché gli allenatori non hanno bisogno di appartenere a tale organismo, l’etica e gli standard sono variabili nel campo. [44] [46] Nel febbraio 2016, l’AC e l’EMCC hanno lanciato un “Codice etico globale” per l’intero settore; individui, associazioni e organizzazioni sono invitati a diventarne firmatari. [47] [48] :1
Con la crescente popolarità del coaching, [49] molti college e università ora offrono programmi di formazione per coach accreditati da un’associazione professionale. [50] Alcuni corsi offrono un certificato di life coach dopo pochi giorni di formazione, ma tali corsi, se sono accreditati, sono considerati programmi di formazione “à la carte”, “che possono o meno offrire coaching dall’inizio alla fine addestramento”. [51] Alcuni programmi di formazione “tutto compreso” accreditati dall’ICF, ad esempio, richiedono un minimo di 125 ore di contatto con gli studenti, 10 ore di tutoraggio e un processo di valutazione delle prestazioni. [52] [53] Si tratta di una formazione molto ridotta rispetto ai requisiti di formazione di alcune altre professioni di aiuto: ad esempio, l’ abilitazione come psicologo consulente nello Stato della California richiede 3.000 ore di esperienza professionale supervisionata. [54] Tuttavia, l’ICF, ad esempio, offre una credenziale “Master Certified Coach” che richiede la dimostrazione di “2.500 ore (2.250 retribuite) di esperienza di coaching con almeno 35 clienti” [55] e una credenziale “Professional Certified Coach” con meno requisiti. [56] Altri organismi professionali offrono allo stesso modo opzioni di accreditamento per coach di livello base, intermedio e avanzato. [57] Alcuni coach sono sia coach certificati che psicologi di consulenza autorizzati, che integrano coaching e consulenza. [58]
I critici vedono il life coaching simile alla psicoterapia ma senza le restrizioni legali e la regolamentazione statale degli psicologi. [44] [59] [60] [61] Non ci sono regolamenti statali/requisiti di licenza per gli autobus. A causa della mancanza di regolamentazione, le persone che non hanno una formazione o una certificazione formale possono legalmente definirsi life o wellness coach. [62]
Mercato del coaching
Un sondaggio del 2004 su 2.529 membri ICF ha riferito che il 52,5% lavora part-time come coach e guadagna 30.000 dollari o meno, mentre il 32,3% ha riferito di guadagnare meno di 10.000 dollari all’anno. [63]
Un sondaggio del 2016 dell’ICF , ha riportato che su 53.000 allenatori professionisti, la maggior parte operava in America. Hanno riportato un reddito medio di $ 51.000 con alcuni allenatori specializzati che hanno riferito di guadagnare $ 100.000 o più. [64]
^ Salta a: a b coach , Dizionario di etimologia online, consultato il 4 luglio 2015 .
^ Linee, David; Evans, Christina, ed. (2020). “Una meta-analisi del coaching: ripercorrere le radici e ri- analizzare la storia del coaching”. Il business globale del coaching: una prospettiva meta-analitica . Studi Routledge nello sviluppo delle risorse umane. New York: Routledge. ISBN 9780429884917 . Estratto il 26 luglio 2020. […] Brock (2014: 116–119) identifica che il coaching si basa sulle basi di conoscenza dell’educazione degli adulti. […] Né Brock (2014) né Grant (2005) stabiliscono un nesso causale tra l’educazione degli adulti e l’emergere del coaching. Tuttavia, entrambi riconoscono l’importanza e la relazione di diverse teorie e basi di conoscenza con il lavoro di un coach. Ciò fa emergere la pratica di adottare basi di conoscenza consolidate dalle professioni che esistevano prima del coaching.
^ Brock, Vikki G. (2018). “Le radici e l’evoluzione del coaching”. In inglese, Susan; Sabatine , Janice Manzi ; Brownell, Philip (a cura di). Coaching professionale: principi e pratica . Edizioni Springer . P. 13-14. ISBN 9780826180094 . Estratto il 26 luglio 2020. Diverse fonti di connessioni che hanno posto le basi per il coaching sono: […] La formazione Large Group Awareness (LGAT) è stata il culmine del passaggio a una prospettiva di consapevolezza e responsabilità. I partecipanti hanno lasciato le riunioni con strutture di supporto limitate per cambiare, sebbene avessero dichiarazioni, impegni ed entusiasmo.
^ Knouse , Laura E.; Bagwell, Catherine L.; Barkley, Russell A.; Murphy, Kevin R. (maggio 2005). “Accuratezza dell’autovalutazione negli adulti con ADHD: prove da uno studio di guida”. Giornale dei disturbi dell’attenzione. 8 (4): 221-234. doi : 10.1177/1087054705280159 . PMID 16110052 . S2CID 40724893 .
^ Gyllensten , Kristina; Palmer, Stephen (luglio 2005). “Può il coaching ridurre lo stress sul posto di lavoro?”. Lo Psicologo Coach. 1 : 15-17. CiteSeerX 10.1.1.465.4855 .
^ “Definizione di Christian Coaching” (PDF) . christiancoaches.com. Christian Coaches Network Internazionale. Ottobre 2017. Estratto il 20 marzo 2018. Il coaching cristiano è un approccio alla pratica del coaching professionale, incentrato sulla crescita personale o professionale, che integra la visione del mondo biblica quando si lavora con i clienti per riconoscere il loro potenziale ed effettuare il cambiamento personale.
^ Grant, Anthony M. (2005). “Che cos’è l’esecutivo, il posto di lavoro e il life coaching basati sull’evidenza?”. In Cavanagh, Michael J.; Grant, Anthony M.; Kemp, Travis (a cura di). Coaching basato sull’evidenza, vol. 1: Teoria, ricerca e pratica dalle scienze comportamentali . Bowen Hills, Queensland: Australian Academic Press. pp. 1-12. ISBN 9781875378579 . OCLC 67766842 .
^ Grant, Anthony M.; Cavanagh, Michael J. (2018). “Insegnamenti di vita”. In Cox, Elaine; Bachkirova , Tatiana; Clutterbuck, David (a cura di). Il manuale completo di Coaching (3 ed.). Los Angeles: Pubblicazioni prudenti . ISBN 9781526453112 . Estratto il 26 luglio 2020. Le radici del life coaching contemporaneo sembrano emergere dalle tradizioni umanistiche della psicologia ( ad es. Maslow, 1954) e dalle pratiche dello Human Potential Movement (HPM) […]. Una delle influenze chiave sono stati gli Erhard Seminars Training o i programmi EST sviluppati da Werner Erhard (Kirsch & Glass, 1977). Questi sono stati commercializzati come trasformazione personale e come tali possono essere considerati come attinti dallo stesso slancio sociale che in seguito ha dato origine al life coaching. […] la psicologia come disciplina accademica e professione di aiuto tendeva ad essere associata, almeno nella mente del pubblico, alla malattia mentale e al trattamento del disagio, piuttosto che alla promozione del benessere. La psicologia non si è veramente impegnata con il life coaching fino a quando i pionieri del life coaching commerciale negli Stati Uniti, come Thomas Leonard, non hanno alzato il profilo del life coaching e della formazione del life coach durante la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Tuttavia, a quel tempo il life coaching era ancora visto da molti come bizzarro, teoricamente incoerente, new age e più un’opportunità di network marketing che una solida modalità di aiuto teoricamente fondata .
^ Griffo , JM, Jensen, M., Anthony, CC, Baghurst , T. e Kulinna , PH, 2019. “Un decennio di letteratura di ricerca nel coaching sportivo (2005-2015)”. Giornale internazionale di scienza dello sport e coaching , 14 (2), 205-215. doi : 10.1177/1747954118825058
^ Fiore di campo, Leni (2013). La storia nascosta del coaching . Coaching in serie di pratica. Maidenhead: Pressa aperta dell’università . P. 38. ISBN 9780335245406 . OCLC 820107321 . […] la psicologia dello sport […] ha una storia che risale al 1890 in America. […] Nel 1920 la Germania aveva un istituto universitario specializzato in educazione fisica, il cui fondatore, Robert Werner Schulte, scrisse un libro intitolato Corpo e mente nello sport. Le università di Mosca e Leningrado avevano dipartimenti di psicologia dello sport negli anni ’30.
^ Baldwin, Claire; Chandler, Genevieve E. (febbraio 2002). “Migliorare l’output di pubblicazione della facoltà: il ruolo di un coach di scrittura”. Giornale di infermieristica professionale. 18 (1): 8-15. doi : 10.1053/jpnu.2002.30896 . PMID 11859488 .
^ Jefferies, Diana; Johnson, Maree; Nicholls, Daniel; Lad, Shushila (agosto 2012). “Un programma di coaching per la scrittura basato sul reparto per migliorare la qualità della documentazione infermieristica”. Formazione infermieristica oggi . 32 (6): 647–651. doi : 10.1016/j.nedt.2011.08.017 . PMID 21982050 .
^ Passmore, Jonathan; Mortimer, Lance (2011). “Etica nel Coaching” (PDF) . In Hernez- Broome, Gina; Boyce, Lisa A. (a cura di). Advancing Executive Coaching: impostare la rotta per un Leadership Coaching di successo. La serie della pratica professionale. San Francisco: Jossey-Bass . pp. 205-227. ISBN 9780470553329 . OCLC 635455413 . Archiviato dall’originale (PDF) il 3 dicembre 2020. Estratto il 19 luglio 2021.
^ Ad esempio: “Codice Etico” . Federazione Internazionale Allenatori. URL consultato il 13 maggio 2016 ( archiviato dall’ url originale il 9 febbraio 2014. E: “Coaches Code of Ethics” . Federazione nazionale delle associazioni delle scuole superiori statali. Archiviato dall’originale il 17 marzo 2015. Estratto il 13 maggio 2016.
^ Ad esempio, l’appartenenza a un’organizzazione di coaching, la International Coach Federation, è triplicata tra il 2006 e il 2016: Milne- Tyte , Ashley (25 febbraio 2016). “Il settore del business coaching è in piena espansione” . Mercato . Estratto il 4 dicembre 2018 .
^ Popovic, Nash; Jinks, Debra (2014). Consulenza personale: un modello per l’integrazione di Counseling e Coaching. Londra; New York: Routledge . ISBN 9780415833929 . OCLC 842330076 .
^ Grant, AM & Zackon , R. (2004). Coaching per dirigenti, sul posto di lavoro e per la vita: risultati di un sondaggio su larga scala dei membri della International Coach Federation. International Journal of Evidence-based Coaching and Mentoring, 2(2), 1–15.
Direttore Sezione Coaching di UP-STEP, Formatore e Coach su temi di Sviluppo del Potenziale Personale, Comunicazione Interculturale e Negoziazione Internazionale, Psicologia Umanistica. Senior Expert in HR, Human Factor, Psicologia delle Performance, Comunicazione e Management, Metodologie Attive di Formazione e Coaching. Dirige le attività di formazione e coaching di www.studiotrevisani.it
Parole chiave dell’articolo sul Mental Coaching
business coaching
chi e un coaching
chi fa coaching
chi life coaching
coaching a colazione
coaching a cosa serve
coaching a milano
coaching a scuola
coaching a team
coaching a torino
coaching a padova
coaching a Milano
coaching a bologna
coaching academy
coaching alimentare
coaching and mentoring
coaching autostima
coaching aziendale
coaching aziendale pdf
coaching bergamo
coaching bocconi
coaching bodybuilding
coaching bologna
coaching break
coaching breve strategico
coaching business
coaching by values
coaching certificazione
coaching circle
coaching come funziona
coaching come iniziare
coaching come risvegliare il potenziale umano
coaching come si legge
coaching come si pronuncia
coaching come si scrive
coaching come si traduce
coaching come trovare clienti
coaching con cavalli
coaching con pnl
coaching con pnl libro pdf
coaching con pnl pdf
coaching corsi
coaching cosa è
coaching cosa fa
coaching cosa serve
coaching cosa significa
coaching cosa significa in italiano
coaching cosa sono
coaching cos’è
coaching creativo
coaching definizione
coaching definizione icf
coaching di coppia
coaching di gruppo
coaching didattica
coaching domande
coaching dove formarsi
coaching dove nasce
coaching e counseling
coaching e feedback
coaching e formazione
coaching e leadership
coaching e mentoring
coaching e pnl
coaching e psicologia
coaching e psicologia
coaching emozionale
coaching evolutivo
coaching familiare
coaching federation
coaching femminile
coaching firenze
coaching for performance
coaching formazione
coaching formazione
coaching frasi
coaching game
coaching genitoriale
coaching gestaltico
coaching gratuito
coaching group
coaching grow
coaching hr
coaching icf
coaching immagini
coaching immobiliare
coaching in azienda
coaching in fabula
coaching indispensabile
coaching individuale
coaching italia
coaching italiano
coaching job
coaching jobs
coaching john whitmore
coaching john whitmore pdf
coaching journal
coaching kata
coaching ki spelling
coaching kids
coaching lab
coaching lavoro
coaching league of legends ita
coaching libri
coaching life
coaching manageriale
coaching mentale
coaching mentoring
coaching metodologia didattica
coaching milano
coaching mindfulness
coaching motivazionale
coaching narrativo
coaching nel tennis
coaching nelle aziende
coaching nelle scuole
coaching normativa
coaching nutrizionale
coaching nutrizionale corso
coaching nutrizionale online
coaching o mentoring
coaching o psicologo
coaching o psicoterapia
coaching olistico
coaching online
coaching online donne
coaching online palestra
coaching online prezzi
coaching ontologico
coaching per aziende
coaching per bambini
coaching per dimagrire
coaching per insegnanti
coaching per la vita spirituale
coaching per manager
coaching per ragazzi
coaching per studenti
coaching personale
coaching pnl
coaching professionale
coaching pronuncia
coaching psicologico
coaching quando nasce
coaching quantico
coaching relazionale
coaching report
coaching risorse umane
coaching rock
coaching rocket league
coaching roma
coaching rules
coaching ruota della vita
coaching scolastico
coaching scuola
coaching significato
coaching significato in italiano
coaching sinonimo
coaching sport italia
coaching sportivo
coaching strategico
coaching team
coaching tecniche
coaching tennis
coaching time
coaching torino
coaching traduci
coaching traduzione
coaching training
coaching trasformazionale
coaching udine
coaching umanistico
coaching umanistico
coaching umanistico e programmazione neuro-linguistica
coaching università
coaching verona
coaching vibrazionale
coaching vicenza
coaching vocazionale
coaching vs counseling
coaching vs counseling
coaching vs mentoring
coaching vs mentoring
coaching vs training
coaching whitmore
coaching wikipedia
coaching x consultoria
coaching x mentoring
coaching x psicologia
coaching x terapia
coaching youtube
coaching zawodowy
coaching zeitschrift
coaching zen
coaching zentrum olten
coaching zone
coaching zone app
come certificarsi come coach
come coaching
cosa fa un mental coach?
cosa significa coaching aziendale
cosa significa fare coaching
cos’è coaching
counseling or coaching
differenze tra i tipi di coaching
dove creative coaching
dove financial coaching
formazione per il coaching
life coaching
mental coaching business
mental coaching manageriale
mental coaching sportivo
perche coaching
perchè fare coaching
psicologi contro coaching
Quali associazioni di categoria certificano i Coach?
Perchè inserire nella vostra settimana un allenamento medio-intenso in cui arrivate a sudare. Perchè allenarsi sudando fa bene? Allenarsi bene arrivando a sudare aiuta la salute.
Sapete anche in che misura la risposta immunitaria aumenta con l’innalzamento di un grado della temperatura corporea? La sorprendente risposta è: del 500-600 per cento.
Se cioè la temperatura aumenta di un solo grado, la forza immunitaria è moltiplicata per cinque o sei volte. Al contrario, la risposta immunitaria cala del 30 per cento se la temperatura scende di 1 °C. Se in caso di raffreddamento subentra la febbre, si tratta di una reazione di difesa dell’organismo volta a rinforzare le difese immunitarie mediante l’aumento della temperatura corporea. Per cui, sudare allenandosi, 1 volta la settimana, ben coperti, fa bene.
Per approfondire, un estratto dal libro “Il Potenziale Umano” aiuta a comprendere i meccanismi della nostra vita biologica:
Il training bioenergetico
Copyright, estratto dal libro di Daniele Trevisani “Il Potenziale Umano“, Franco Angeli editore.
______
Per realizzare lo sviluppo bioenergetico è necessario conoscere i meccanismi descritti – in particolare i meccanismi di supercompensazione, carica e scarica, e limiti fisiologici al training e le catene energetiche.
È quindi necessario applicare tecniche in grado di agire sui diversi distretti o sull’energia complessiva organismica.
Il training bioenergetico consiste quindi in attività finalizzate a far crescere e ottimizzare i livelli energetici, tramite:
interventi localizzati su un singolo distretto/sistema, es.: tecniche di respirazione, tecniche di sviluppo muscolare, tecniche per l’elasticità articolare, e altre (lavoro sulle economie locali dell’organismo);
interventi di ottimizzazione, revisione o gestione complessiva dello stile di vita (lifestyle training), es.: tabelle di attività settimanale, mensile, trimestrale, annuale (lavoro sull’economia corporea complessiva).
Un principio che sintetizza questi concetti:
Principio 26 – Substrato energetico e autoregolazione
La performance umana e il raggiungimento delle potenzialità e benessere personale sono correlati ai seguenti punti:
allo stato di carica dei sottosistemi biologici individuali e del team;
alla capacità di identificare e correggere prassi, comportamenti, abitudini, stili di vita, che squilibrano l’organismo;
alla conquista di capacità di autoregolazione da parte dell’individuo stesso, interiorizzando tecniche e principi sani e validi con i quali la persona autoregola il proprio comportamento senza bisogno di controllo esterno;
alla capacità di elevare e mantenere elevati i sistemi energetici tramite un lifestyle training adeguato;
alla realizzazione di specifiche sessioni allenanti, progettate e ingegnerizzate per tipologia ed intensità, sia generali che per zona o variabile-target di lavoro.
Un progetto di lifecoaching ha proprio lo scopo di sostenere e armonizzare gli interventi specifici e gli interventi generali, entro un quadro di insieme.
Molte attività di rafforzamento dell’organismo, soprattutto sul piano muscolare, utilizzano il conditioning (strategie di adattamento e potenziamento). Le attività di conditioning (condizionamento, adattamento) si basano sul sovraccarico, e si prefiggono di accrescere le capacità dell’apparato biologico nel sostenere stress, sforzi e stimoli, incrementando le energie totali di una zona o più in generale dell’essere umano.
Nel training bioenergetico abbiamo quindi attività di conditioninggeneralizzato ed attività di conditioninglocalizzato, con specializzazione funzionale (es.: condizionamento per un distretto muscolare, condizionamento alla resistenza o condizionamento alla forza).
Un punto di destinazione essenziale, in ogni programma, rimane comunque la capacità di autoregolazione: aiutare la persona a trovare i propri equilibri, mantenerli, capire quando sta per commettere un errore prima che esso accada, essere guida di se stessi e non vittima di errori o dipendente dal continuo controllo esterno. La progressione verso l’autonomia ed indipendenza, è e rimane uno dei principi cardine cui ispirarsi.
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni